E’ arrivato ieri l’ok del consiglio comunale per la nuova società Messinaservizi Bene Comune che gestirà il servizio di raccolta e trattamento dei rifiuti. Il civico consesso ha approvato la delibera con 18 voti favorevoli, uno contrario e tre astenuti.
Resta ancora un vuoto da colmare, il contratto di servizio che sarà votato successivamente. Intanto la città non resterà scoperta nel caso in cui il 22 febbraio il fallimento di Messinambiente diventasse realtà. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua: “L’applauso finale dei lavoratori e dei cittadini presenti in tribuna a Palazzo Zanca è il miglior commento che si possa fare della votazione di ieri in Consiglio comunale”.
“I 22 consiglieri comunali presenti fino all’ultimo, senza fare cadere il numero legale, – continua Ialacqua – hanno consentito di varare un provvedimento storico ed importante per la nostra città. Si tratta ora di continuare il percorso avviato, approvando la seconda delibera per l’affidamento del servizio alla nuova società ed accelerando i tempi per l’avvio concreto dell’attività di Messinaservizi Bene Comune”.
Soddisfazione dell’assessore Ialacqua anche per il mantenimento del nome della nuova società: “Un segnale di rottura, di cambiamento profondo, di discontinuità con il passato che vuole sottolineare semplicemente la necessità che la gestione di un servizio così importante per la comunità deve rimanere in mani pubbliche e che può funzionare solo se vi è la partecipazione di tutti i soggetti in campo, solo se vi è condivisione delle scelte e degli obiettivi”.