Breaking News
Home / Sport / Calcio / Acr Messina, una vittoria col botto
Acr Messina, una vittoria col botto

Acr Messina, una vittoria col botto

Questa 30^ giornata di Lega Pro girone C, propone dallo stadio Franco scoglio,  il big match tra Messina e Taranto, valido per la lotta salvezza. Una partita importantissima alla quale le due squadre arrivano cariche e concentrate. I giallorossi, vogliono sfruttare il fattore casa, proseguendo la striscia positiva, che ha visto la compagine giallorossa conquistare la scorsa giornata, uno dei primi punti in trasferta, utili a raggiungere il prima possibile la quota salvezza. Il Taranto dal canto suo, arriva carico e arrabbiato, voglioso di tornare a far punti dopo la sconfitta casalinga contro l’Akragas. L’incontro dunque, diretto dal signor Daniele Paterna della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Nicola Nevio Spinello di Avellino e Francesco Alessandro Iovine di Napoli, si prospetta essere complicato e al cardiopalma, la posta in palio è veramente importantissima per le due compagini, che si daranno battaglia per allontanarsi sempre più dalle zone calde della classifica.

PRIMO TEMPO- L’incontro parte subito in maniera vivace, un Messina scoppiettante infatti mette immediatamente in difficoltà la squadra pugliese. Al 3^ minuto i giallorossi passano subito in vantaggio, con Anastasi che di tacco batte da pochi passi il portiere avversario, sfruttando l’assist dalla destra di Da Silva. Taranto che sembra in bambola, ed i biancoscudati ne approfittano, raddoppiando al minuto 8^, con Foresta, che conclude con un meraviglioso pallonetto, battendo l’incolpevole Maurantonio, terminando un contropiede orchestrato alla perfezione e conclusosi con quest’ultimo servito da uno straordinario Da Silva. Gli ospiti sono completamente nel pallone ed il Messina gli lascia il pallino del gioco ripartendo poi in contropiede. Il tempo scorre e i pugliesi non riescono ad imbastire una manovra di gioco che possa mettere in difficoltà i padroni di casa. Il primo ed unico brivido arriva al 30esimo minuto, con Magnaghi che spara una gran bordata dal limite del’area di rigore, ma uno straordinario e attento Berardi respinge miracolosamente, tenendo la propria porta inviolata. Il Messina così si scuote, riprendendo in mano il match. Al 40esimo minuto, i padroni di casa sfiorano la terza rete, con una doppia occasione nel giro di pochi secondi, prima con Foresta la cui conclusione si stampa sul palo e, subito dopo sulla ribattuta,  con Anastasi, che calcia sul portiere a pochi passi dalla linea di porta. Su questa doppia occasione termina praticamente il primo tempo, che dopo 1^ minuto di recupero concesso dal direttore di gara, vede le due squadre andare al riposo, con un buon Messina meritatamente in vantaggio.

LA RIPRESA– Nella ripresa le due squadre partono piano, il Messina non ha alcuna fretta e si vede, mentre gli ospiti, che dovrebbero accelerare per recuperare il doppio svantaggio, non sembrano esser capaci di costruire azioni offensive importanti e pericolose.  Questo secondo tempo trascorre così in maniera soporifera, nemmeno i cambi sembrano cambiare l’inerzia di questa ripresa, uno dei rari lampi del match, arriva infatti dopo 15^ minuti,  al 60esimo, con i giallorossi che in contropiede hanno la palla per chiudere il match, ma se la divorano, con un impreciso Milinkovic che sbaglia clamorosamente una palla gol incredibile, calciando sul portiere che blocca con facilità. La partita scorre così in pieno controllo per i padroni di casa, che sprecano più di un contropiede, lasciando agli ospiti una flebile speranza di riaprire l’incontro. La flebile speranza diventa sempre più un fatto concreto, grazie ad uno scatenatoEmmausso, che al minuto 80^ sfiora il gol con una gran botta da fuori area che esce di poco alla destra del portiere, mentre al minuto 86^, riduce le distanze con una meravigliosa rovesciata che batte l’incolpevole Berardi, ammutolisce i sostenitori giallorossi e manda in bestia mister Lucarelli. Il Messina impaurito sembra ora alle corde ed il Taranto tenta di approfittarne attaccando a testa bassa, in un incontro che sembrava ormai perso. Improvvisamente arriva però il lampo conclusivo, all’ 89esimo minuto, con Milinkovic che sfrutta un errore dell’intera difesa ospite, catapultandosi su un pallone impossibile e siglando la rete del 3 a 1 che chiude l’incontro. La partita termina qui, dopo 4^ minuti di recupero, che sanciscono la fine e la vittoria fondamentale dei giallorossi, che portano altro fieno in cascina, facendo sprofondare una diretta concorrente per la salvezza come il Taranto, in una mini crisi che ora comincia ad essere sempre più seria e pericolosa.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su