Mario Biancuzzo torna alla carica contro il grave impatto ambientale nel litorale tirrenico della VI Circoscrizione di cui è consigliere. A San Saba, infatti, da oltre un mese fuoriescono da una botola liquami fognari maleodoranti che vanno a riversarsi direttamente in mare subito dopo aver invaso la piazza anrtistante la chiesa del villaggio.
“La situazione è peggiorata notevolmente – afferma Biancuzzo – Adesso i liquidi nauseabondi e puzzolenti fuoriescono a pressione da due botole. Tale vicenda è stata segnalata più volte dal sottoscritto e sollecitata telefonicamente ma, nonostante ciò, ad oggi, nessuno ha provveduto.”
Il consigliere ribadendo che questa fattispecie costituisce un grave pericolo per la salute pubblica e che il filtraggio dei liquami che si riversano in mare rappresenta un reato ai sensi della legge 349/86, sollecita l’intervento immediato del sindaco, dell’assessore ai lavori pubblici, affinchè accerti l’eventuale sussistenza di reati ambientali provvedendo al più presto alla riparazione di questa grave anomalia e infine dell’assessore all’ambiente perchè contesti ai responsabili le violazioni amministrative, per l’inosservanza delle disposizioni a tutela dell’ambiente.