Breaking News
Home / Politica / CapitaleMessina su autorità portuale: “Le risorse economiche dei porti restano a casa nostra!”
CapitaleMessina su autorità portuale: “Le risorse economiche dei porti restano a casa nostra!”

CapitaleMessina su autorità portuale: “Le risorse economiche dei porti restano a casa nostra!”

In un documento di CapitaleMessina, firmato a quattro mani da Pino Falzea e Gianfranco Salmeri, il movimento colloca al centro del dibattito inerente alla soppressione dell’autorità portuale di Messina le risorse economiche generate dal sistema portuale.

Secondo quanto affermato dai due firmatari, la notizia dell’approvazione del bilancio previsionale 2017 della soppressa Autorità portuale messinese non preclude che i ricavi derivanti dal sistema portuale di Messina-Milazzo( circa 8 milioni di euro l’anno, ndr) vengano reinvestiti all’interno del territorio peloritano. Tutto questo, peraltro, si collega strettamente con il tema della governance della futura Autorità di Sistema e dell’autonomia degli uffici periferici, già precedentemente sollevato da CapitaleMessina in tempi recenti.

Il movimento politico indipendente, inoltre, registra con interesse l’intervento di uno dei principali operatori siciliani del trasporto marittimo, l’armatore Vincenzo Franza, che indica, nell’ottica dell’accorpamento, il vantaggio dell’opzione Sicilia Orientale, piuttosto che Gioia Tauro, posizione condivisibile anche da parte di Falzea e Salmeri.

I due firmatari concludono sostenendo che sarebbe interessante godere di margini di revisione del Decreto Delrio, ponendo la questione direttamente al ministro, in occasione del tour messinese del sottosegretario Davide Faraone che lo vedrà ospite, il prossimo 27 marzo.

CapitaleMessina ritiene comunque indispensabile portare avanti il percorso preannunciato di confronto con tutti gli attori sociali e politici, perché si arrivi ad una posizione largamente condivisa per la tutela del sistema portuale della città dello stretto. In caso contrario, infatti, dalla mancanza di sintesi politica, ancora una volta sarebbe Messina a perdere.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su