Si è svolto ieri a Palazzo dei Leoni l’incontro con i Segretari dei Comuni della Città Metropolitana per condividere le esperienze e sviluppare idee innovative per la realizzazione di una “Comunità di Pratiche” che costituisca l’avvio di un percorso che porti a procedure omogenee tra le varie Amministrazioni per ciò che riguarda le misure di prevenzione della corruzione.
L’iniziativa è stata presentata dal Segretario generale, avv. Maria Angela Caponetti, che ha evidenziato come le procedure anticorruzione siano finalizzate all’elevazione dei livelli di legalità e alla maggiore efficienza della pubblica amministrazione e che, in questo ambito, assume un ruolo fondamentale la collaborazione tra enti e la condivisione delle singole esperienze.
Si tratta di un percorso comune che deve condurre ad un’attenta valutazione dei rischi e ad una catalogazione degli stessi per tipologia con la creazione di una banca dati dei comportamenti sospetti ricorrenti per situazioni e contesti analoghi al fine di realizzare contromisure omogenee.
In tal senso si punta ad un’attività di pianificazione e di informazione condivisa ed alla creazione di uno “spazio di collaborazione” virtuale legato ad una piattaforma comune tra tutti gli attori del progetto nella quale evidenziare problemi, procedure e soluzioni; una fase rilevante dell’intero processo è costituita dalla formazione del personale e dalla predisposizione di modelli di analisi.