Un progetto viario, riguardante la via Catania, ancora chiuso in un cassetto. Interrogazioni e sollecitazioni inascoltate. Libero Gioveni, consigliere comunale, ha deciso di riportare alla luce questo progetto interrogando l’assessore alla Mobilità Urbana, Gaetano Cacciola. Sono trascorsi più di sei anni da quando il dipartimento mobilità urbana predispose delle modifiche in questa zona nevralgica del centro cittadino.
“Eppure l’importante provvedimento rappresenterebbe una vera svolta in tema di viabilità in un particolare punto della città dove il caos regna sovrano soprattutto nelle ore di punta. Questo accorgimento viario consentirebbe in via Catania il transito veicolare in direzione sud-nord all’interno della corsia preferenziale, partendo dall’incrocio della stessa via Catania con vico Baglio per canalizzare in maniera più fluida verso la rotatoria di viale Europa tutto il traffico veicolare della via Palmara e dalla zona nei dintorni del Quartiere Lombardo” afferma Gioveni nella sua interrogazione.
Questa soluzione produrrebbe, per il consigliere comunale, un duplice beneficio: eliminerebbe il caos che si crea quotidianamente all’incrocio fra via Catania e via Sardegna davanti alla scuola elementare “Dina e Clarenza” e si otterrebbe un sostanziale sgravio del traffico veicolare sia sulla via Bergamo che sulla via Brescia, strade nelle quali sono costretti a confluire tutti i veicoli che intendono immettersi nella rotatoria “Boris Giuliano”.
Gioveni inoltre ritiene fondamentale ridurre il cordolo spartitraffico della rotatoria per evitare la sistematica e pericolosa infrazione commessa ormai abitualmente dai numerosi automobilisti provenienti dalla via Brescia, che sono soliti aggirare lo stesso per immettersi nella via Piemonte dopo aver attraversato perpendicolarmente o in parziale contro senso la via Catania e aver pericolosamente ostacolato di fatto il flusso veicolare proveniente dalla rotatoria verso la stessa via Catania.
Pertanto Gioveni interroga l’assessore Cacciola per conoscere i reali motivi che ancora ostacolano questa necessaria modifica della viabilità in via Catania e ne sollecita, al contempo, l’attuazione.