Breaking News
Home / Meteo e Ambiente / Ambiente / Sorpresi due uomini che scaricavano rifiuti nel torrente Saponara
Sorpresi due uomini che scaricavano rifiuti nel torrente Saponara

Sorpresi due uomini che scaricavano rifiuti nel torrente Saponara

Due uomini sono stati sorpresi a gettare rifiuti nel torrente Saponara, creando una discarica a cielo aperto.

A divulgare il fatto il vice sindaco di Rometta, Giusepppe La Face che, con una foto postata sul suo profilo Facebook, ha immortalato l’ennesimo gesto incivile da parte di due uomini che abbandonavano sacchi neri di spazzatura dal cofano di una Fiat Punto, lasciandoli ai bordi del torrente.

I due sono stati sorpresi da un passante che ha scattato la foto, consegnandola immediatamente all’amministrazione comunale. Nella foto originaria è visibile la targa dell’auto che ha permesso alla polizia municipale di riconoscere i due uomini che sono stati poi interrogati.

Ai due, che non risultano essere cittadini di Rometta, è stata comminata una multa di 600 euro, mentre gli atti saranno trasmessi all’autorità giudiziaria per la possibile rilevanza penale.

Inoltre, all’interno dei sacchi sono stati ritrovati resti di lavori edili e carcasse di animali.

Episodi del genere purtroppo si registrano di continuo in diverse zone della provincia messinese: qualche settimana fa a Serro, frazione di Villafranca, è stata rilevata una discarica abusiva.

Per questo, l’amministrazione comunale di Rometta si sta mobilitando per monitorare sempre più il territorio, soprattutto con l’avvento della stagione estiva e l’aumento della popolazione, allo scopo di frenare situazioni incresciose come questa e richiamando i cittadini al proprio senso civico, affinchè segnalino prontamente questo genere di episodi, in maniera tale da poter procedere con le dovute azioni.

La pulizia dei torrenti e delle zone marginali del territorio è fondamentale affinché non si creino discariche abusive: già da qualche settimana, infatti, sono stati avviati interventi per la pulizia dell’intero territorio romettese, coordinati dall’assessore Giuseppe Saija, a cui hanno preso parte anche diversi volontari. Sono state sorvegliate in particolar modo le zone che da anni non subivano interventi di manutenzione ordinaria, ripulite le aree turistiche, senza tralasciare le vie agricole e i villaggi. A fine mese verrà avviata la pulizia dei torrenti e delle foci, con la ripulitura e sagomatura degli argini dopo la stagione delle piogge.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su