Breaking News
Home / Sport / Ciclismo / Grazie Giro, una Messina così non si vedeva da tempo
Grazie Giro, una Messina così non si vedeva da tempo

Grazie Giro, una Messina così non si vedeva da tempo

Grande spettacolo e affluenza di pubblico ieri durante il passaggio della grande carovana rosa per Messina e provincia. La tappa del Giro D’Italia, Pedara – Messina, ha mostrato infatti il meglio che si potesse mostrare di se, facendo rivivere zone della provincia di Messina ed una intera città dello stretto, con un’atmosfera, un calore e una bellezza delle strade e degli scorci, unica nel suo genere. La gara bellissima, spettacolare e ricca di colpi di scena,  con la sfortunata esultanza di Luka Pibernik, della Bahrain Merida,  che sotto il traguardo, quando mancava un giro da compiere, annunciato per altro dal suono della campana, esultava a braccia alzate la vittoria di tappa, con problemi nell’auricolare, che non avevano permesso di comunicare con il corridore, per culminare poi, superato l’imbarazzo di tutti per l’accaduto, con quel race finale fantastico, che ha visto in volata vincere un corridore della Quick Step Floors, una delle squadre indicate alla vigilia come favorite per la vittoria di tappa,  il colombiano Fernando Gaviria.

Il post giro, è spettacolo nello spettacolo, con le premiazioni che si sono susseguite sul palco, dal vincitore della tappa alla consegna delle maglie relative alle varie classifiche, le esultanze e il tifo per il nostro beniamino locale, quel campione che è Vincenzo Nibali, acclamato prima sul palco della premiazione in compagnia del nostro emozionato, sindaco Accorinti, poi seguito da tutti i tifosi peloritani e non, compreso ovviamente il suo fan club i Cannibali, sotto il palco del Processo alla Tappa’, celebre trasmissione rai che segue e commenta ogni gara del giro. Insomma un 100esimo Giro D’Italia, celebrato nel migliore dei modi dal pubblico messinese e siciliano, magari non sempre ordinato, ma comunque caloroso, dimostrando ancora una volta che tutti insieme possiamo riportare questa città e la Sicilia in generale, ai fasti del passato che non va dimenticato, ma nel miglior modo possibile nuovamente replicato.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su