Breaking News
Home / Cronaca / Locale / Centro di Pma al Papardo, Caminiti: “Complimenti a chi si è speso per questo risultato”
Centro di Pma al Papardo, Caminiti: “Complimenti a chi si è speso per questo risultato”

Centro di Pma al Papardo, Caminiti: “Complimenti a chi si è speso per questo risultato”

In collaborazione con le università di Messina e Catania, nasce all’ospedale Papardo, il nuovo centro di procreazione medicalmente assistita. Una struttura all’avanguardia, posta al quarto piano del nosocomio messinese, che apre i battenti dopo un iter abbastanza lungo, e che entrerà a regime in autunno, quando si ultimeranno le procedure di accreditamento.

L’infertilità di coppia è un problema che affligge sempre più la popolazione. I bassi livelli di natalità sono sotto gli occhi di tutti e la situazione, da dramma personale, si trasforma in problema sociale.

“Un’altra azienda pubblica si spende per aumentare l’offerta di aiuto al dramma delle coppie non fertili. E fa particolarmente piacere che questa azienda sia proprio il Papardo, per il quale recentemente si è parlato di riduzioni e declassamenti. – commenta il dottor Giovanni Caminiti, medico del lavorooncologo nonché direttore tecnico del Centro Studi “La Fenice” di Messina – Complimenti quindi a tutti coloro i quali si sono spesi per ottenere questo risultato soprattutto perché gestori di cosa pubblica”.

L’aumento dell’offerta sanitaria dunque dà maggiori e migliori risposte all’utenza, unico bersaglio che la sanità dovrebbe avere nella propria programmazione e nella propria attività.

“Si parla di aspettative della popolazione deluse, di liste d’attesa eccessivamente lunghe: che più operatori sanitari si presentino con offerte simili sul territorio può portare ad un miglioramento della gestione sino a che l’offerta non superi la richiesta, il che porterebbe allo spreco. – continua ancora il dottor Caminiti – Ben venga quindi un incremento dell’offerta che possa portare anche ad una competizione di qualità a tutto vantaggio di chi deve fruire del prodotto. In un tempo in cui la filosofia di tipo aziendale pervade anche la gestione del “prodotto” sanità, auguriamoci che la sana competizione porti al miglioramento del prodotto”.

L’auspicio è che iniziative del genere possano moltiplicarsi: “E’ questo che merita Messina. – conclude il direttore del Centro Studi “La Fenice” – Basta a tagli, riduzioni, declassificazioni. Complimenti a chi ottiene questi risultati, in barba a chi non ha mai alzato un dito in difesa di Messina in generale e della sua sanità in particolare”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su