Ritorna al centro delle cronache cittadine la via dei Mille. Questa volta il problema non riguarda la solita querelle sull’isola pedonale, ma la sicurezza di un tratto di strada, quasi all’incrocio con la via Aurelio Saffi, che mostra evidenti segni di cedimento.
Ad attenzionare la problematica è il consigliere comunale Libero Gioveni, contattato da qualche commerciante della zona: “Mi hanno svelato un fatto storico parecchio interessante che non conoscevo: la via Dei Mille è stata costruita sopra una galleria di considerevole altezza nella quale scorrevano le vecchie fognature dei palazzi. Non nascondo il mio stupore nell’apprendere questa notizia, seppur c’è da dire che tale rivelazione altro non era, da parte dei commercianti, che la premessa per farmi notare che la strada in qualche punto si presentava abbassata, con la conferma del fatto, datami dagli stessi commercianti, che giornalmente i cedimenti sembrano essere sempre più vistosi” scrive il consigliere.
“Secondo quanto dichiaratomi sembrerebbe che a peggiorare la condizione della strada sia il continuo transito dei pesanti mezzi di carico e scarico che sono soliti fare la spola con i magazzini siti nel palazzo ex UPIM” continua ancora Gioveni che, alla luce di questi fatti, interroga le istituzioni cittadine, per conoscere se intendano avviare le necessarie verifiche statiche della sede stradale di via Dei Mille all’altezza degli isolati 100 e 101 che in atto rappresenta la copertura della galleria, finalizzate a preservare la pubblica e privata incolumità nella zona e se intendano avviare, nel caso in cui le verifiche dovessero dare esiti preoccupanti, i necessari lavori di messa in sicurezza della strada.