Cari amici, l’uragano “Ophelia” si appresta ad avvicinarsi all’Europa, con grande enfasi dei media che esaltano sensazionalisticamente la vicenda.
In realtà accade talvolta che un uragano giunga vicino a noi, divenendo però ciclone extratropicale(come succederà nel Regno Unito)o semplicemente una forte perturbazione(nella foto, un uragano si abbatte sugli Stati Uniti, fonte NYTimes).
Ophelia provocherà sull’Italia un anomalo rigonfiamento dell’alta pressione, “cacciata” da esso verso est. Essa garantirà tempo bello e stabile per tutta la settimana: farà più caldo al nord che da noi se consideriamo le rispettive medie, mentre in Sicilia vi sarà una tiepida “ottobrata“, coadiuvata dalla presenza del mare ancora non sufficientemente freddo.
Le temperature subiranno un lieve rialzo nelle massime, che al livello del mare saranno abbondantemente sopra i 20 gradi, mentre le minime discenderanno talora sotto i 18, complice il cielo sereno. I venti saranno deboli/moderati settentrionali, il mare poco mosso, l’umidità elevata nelle ore notturne, a causa della ormai breve durata del soleggiamento.
Dunque non pioverà nè in questo weekend, nè durante tutta la prossima settimana, salvo ripensamenti dei modelli matematici. Dopo potrebbero arrivare infiltrazioni perturbate, ma siamo ancora nel campo delle ipotesi.