Breaking News
Home / Cronaca / Polizia di Stato e lotta contro la violenza di genere: prende il via il Progetto Camper
Polizia di Stato e lotta contro la violenza di genere: prende il via il Progetto Camper

Polizia di Stato e lotta contro la violenza di genere: prende il via il Progetto Camper

Prevenzione: è questo il filo conduttore della nuova campagna dal nome “Progetto Camper” promossa dalla Questura di Messina in adesione ad un’iniziativa voluta dal Capo della Polizia. E la violenza di genere è il fenomeno a voler essere arginato ancora più efficacemente. Un’attenzione particolare è rivolta alle donne che ancora oggi, purtroppo, sono destinatarie di forme di amore malato.

La Questura di Messina ha voluto puntare sui giovani: particolare attenzione è stata posta infatti nei confronti di quelle comunità che, dopo la famiglia, rappresentano i maggiori responsabili relativamente alla loro formazione, non solo culturale ma anche civica e morale: la scuola e la chiesa.

Con una durata preventivata di cinque settimane, il progetto per ogni settimana prevederà un programma incontri con gli studenti delle scuole superiori della città. Ad essere privilegiate quelle che per densità di frequentatori nonché per il luogo in cui risultano ubicate appaiono più vulnerabili al fenomeno in esame.

In programma, l’estensione del progetto anche agli oratori situati nei pressi degli istituti scolastici dove un camper, presidiato da personale specializzato, continuerà l’opera di divulgazione e sensibilizzazione della campagna sulla violenza di genere.

Accanto agli operatori della Squadra Mobile e dell’U.P.G.S.P (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ndr) anche assistenti sociali, rappresentanti dei centri antiviolenza, personale medico e paramedico al servizio dei ragazzi per dissipare dubbi, rispondere alle curiosità, far conoscere le modalità di intervento e i protocolli attivabili a tutela delle vittime vulnerabili.

Per ogni incontro ad ausilio dell’equipe specializzata si avranno opuscoli esplicativi, proiezione di filmati, questionari da compilare e testimonianze. Primo appuntamento fissato per il prossimo 20 ottobre. Due le scuole interessate: l’Istituto Professionale “Antonello” e l’Istituto Superiore “Majorana”, entrambi situati su Viale Giostra.

Nel pomeriggio, la campagna di sensibilizzazione e di informazione proseguirà presso l’oratorio S. Matteo dove sarà collocato, a partire dalle 17:00, il Camper della Polizia di Stato. Contrastare il fenomeno partendo dall’informazione è un passaggio ineludibile se davvero si vogliono prevenire episodi di violenza non facili da riconoscere e pertanto da denunciare.

Abbattere le barriere del silenzio in favore dell’ascolto e della protezione: è questa la missione che la Polizia di Stato, in generale, e la Questura di Messina, in particolare, intendono perseguire attraverso questa campagna di sensibilizzazione e di prevenzione.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su