L’autunno è iniziato da poco, con la solita mitezza tipica delle nostre medie climatiche. Ma vivendo in un continente in cui l’autunno può essere anche freddo e uggioso spesso ci meravigliamo di come, col mare ancora tiepido e i fronti atlantici che faticano a scendere alla nostra latitudine, possa fare ancora moderatamente caldo.
Ma la brutta stagione vuole assestare un duro colpo all’infinita estate messinese.
Lunedì 23 infatti una perturbazione giungerà sulla Sicilia portando fresco, piogge e vento. La temperatura subirà un brusco calo sotto l’incedere del maestrale, mentre i mari, specie il Tirreno, saranno mossi. L’umidità sarà elevata e ci sarà bisogno di tirare fuori dagli armadi temporaneamente qualcosa di più pesante.
Martedì sarà un’altra giornata piuttosto fresca e perturbata, con venti che tenderanno a disporsi maggiormente da tramontana, mentre da mercoledì a venerdì, pur mantenendosi una ventilazione settentrionale, il tempo tenderà a stabilizzarsi con ampia escursione termica tra il giorno e la notte.
Più oltre non ci spingiamo, ma le mappe dicono che sul medio-lungo termine potremmo essere ancora interessati da correnti fresche.
Insomma, il caldo non vuol tramontare del tutto, prova ne sia la rimonta anticiclonica di metà settimana, ma l’autunno prova a sferrare i primi “KO”. Se arriveranno quelli definitivi, lo vedremo il mese prossimo.
Non viviamo in Scandinavia(anche se scenari come quello della foto non sono rari in inverno), ma in un clima in cui può succedere di indossare un maglione oggi e dover rimettere le maniche corte il giorno dopo, sotto un sole che non si placa. E’ il bello di vivere in Sicilia, un posto in cui il vero cambio di stagione-se va bene-si fa nella seconda decade di Novembre.
Alla prossima