“L’iter per il passaggio dei lavoratori da Messinambiente a Messinaservizi Bene Comune è in corso e dovrà essere concluso entro l’anno, nell’interesse dei lavoratori e della città. Non consentiremo a nessuno di rallentare, sospendere o interrompere questo iter”.
Interviene così l’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua sulla vicenda relativa all’avvio dell’operatività di Messinaservizi Bene Comune e sul “clima” che si è determinato.
“Il percorso è stato concordato con tutte le parti in causa, alla luce del sole, – prosegue l’Assessore – nel rispetto della normativa ed è stato esplicitato in assemblee con i lavoratori ed in occasioni pubbliche. Chi intende boicottare o “sporcare” con illazioni ed intimidazioni questo percorso ne dovrà rispondere nelle sedi opportune”.
Il riferimento è chiaramente collegato all’ennesimo atto d’intimidazione ai danni della società (due mezzi aziendali parcheggiati all’interno dell’autocentro di Messinambiente in via Salandra sono stati trovati con le gomme tagliate, ndr), ma non solo.
“Domenica prossima – conclude Ialacqua – scade il termine del bando per la selezione del nuovo direttore generale della Messinaservizi Bene Comune. Mi dicono sia già arrivato un buon numero di domande rispetto al precedente bando, il che fa ben sperare e ci consentirà di riempire una casella importante nel nuovo organigramma dell’ente gestore”.