Breaking News
Home / Cronaca / Scuola: finanziati progetti per Liceo “Caminiti” e Istituto Agrario “Cuppari”
Scuola: finanziati progetti per Liceo “Caminiti” e Istituto Agrario “Cuppari”

Scuola: finanziati progetti per Liceo “Caminiti” e Istituto Agrario “Cuppari”

Si è svolta stamane a Palazzo dei Leoni la conferenza stampa per presentare due importati progetti che si sono classificati ai primissimi posti nella ripartizione di fondi messi a disposizione del Miur.
Questi permetteranno di realizzare interventi di rilievo nel plesso scolastico dell’Istituto Agrario “Cuppari” di San Placido Clonerò e la realizzazione, nella frazione Bucalo di Santa Teresa di Riva,  del nuovo polo scolastico che ospiterà buona parte degli studenti del liceo “Caminiti”.

Alla riunione odierna hanno partecipato il Commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina, On. Francesco Calanna, il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, e i dirigenti scolastici Carmela Maria Lipari del liceo “Caminiti” e Piero La Tona dell’istituto Agrario “Cuppari”.

Il Commissario Calanna ha assicurato il massimo impegno nella realizzazione degli interventi in programma che costituiranno uno dei punti fondamentali della sua gestione commissariale.
Anche il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, ha assicurato il massimo supporto tecnico alla fase successiva che nell’arco di un anno dovrà definire in concreto le fasi attuative del progetto.
Il dirigente La Tona ha posto in risalto l’importanza storica ed architettonica della struttura.

Il finanziamento destinato al “Cuppari” ammonta a 2 milioni di euro e sarà destinato al completamento delle opere di restauro del chiostro e delle parti non ultimate durante i lavori precedenti.

Per la realizzazione del nuovo polo del “Caminiti” i fondi destinati saranno circa 6 milioni di euro.

Il dirigente scolastico Carmela Maria Lipari ha però sottolineato la necessità di una variante al progetto in quanto, all’epoca della redazione, la realizzazione del nuovo plesso doveva rispondere alle esigenze del liceo scientifico che, dopo l’accorpamento con il liceo classico “trimarchi”, ha raddoppiato le proprie necessità.
In tal senso è stata fissata per mercoledì 22 novemre, alle ore 12, una riunione tecnica nel centro jonico per valutare concretamente le modifiche eventuali  da apportare.

Attualmente nella struttura da realizzare a Bucalo sono previste 14 aule oltre a 6 aule speciali.
Il dirigente Lipari ha evidenziato che, data l’importanza strategica che ricopre il “Caminiti” nell’ambito dell’intera fascia jonica messinese, si deve trovare una soluzione per un ampliamento della nuova struttura.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su