Scuole cittadine inserite in contesti viari critici. La denuncia arriva dal consigliere comunale Libero Gioveni: “Cominciano a diventare troppe quelle scuole in cui la sicurezza per i ragazzi fuori dai plessi non è totalmente garantita”.
Gioveni manifesta la sua preoccupazione chiedendo all’amministrazione di correre ai ripari a garanzia dell’incolumità degli alunni: alle scuole elementari “Gentiluomo” e “La Pira” di Camaro, dove la presenza dei vigili urbani non è sempre garantita nonostante la pericolosità dell’arteria comunicante con lo svincolo di Messina Centro, e alla scuola “Salvo D’Acquisto” di villaggio UNRRA, dove sistematicamente i tir non rispettano le fasce orarie di interdizione, si unisce adesso anche la scuola materna “Nicola Giordano” di Pistunina a ridosso della pericolosa e trafficatissima S.S. 114.
La polizia municipale non riesce a garantire la sua presenza in tutti gli istituti scolastici a causa delle carenze di organico. Proprio per questo il consigliere comunale propone dei correttivi riguardanti la segnaletica, oppure, l’installazione un “semaforo pedonale a chiamata” così come verrà fatto a breve a ridosso della scuola “Gentiluomo” proprio per sopperire all’assenza degli agenti.
“Auspico – conclude Gioveni – da parte dell’amministrazione, alla luce delle difficoltà oggettive più volte descritte, un capillare censimento di tutte le criticità viarie più rilevanti attorno ai vari plessi cittadini, al fine di pianificare ed adottare tutte quelle misure di sicurezza nei confronti dei relativi alunni”.