Breaking News
Home / Cultura / Up Balcony Sound Fest, obiettivo: raccogliere fondi per dare vita al progetto “Parolimparty”
Up Balcony Sound Fest, obiettivo: raccogliere fondi per dare vita al progetto “Parolimparty”

Up Balcony Sound Fest, obiettivo: raccogliere fondi per dare vita al progetto “Parolimparty”

Il prossimo 24 novembre, a piazza Antonello, si svolgerà l’evento “Up Balcony Sound Fest“, iniziativa patrocinata dal Comune, dall’Università e dalla Città Metropolitana di Messina, nonché promossa da Mediterranea Eventi, Aism e Bios, che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per dare vita al progetto “Parolimparty”.

L’evento si svolgerà a partire dalle ore 20:30 e prevede l’esibizione di 15 giovani dj messinesi che si alterneranno alla consolle sui tre balconi delle logge della piazza per una grande serata di festa, musica e solidarietà.

I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati al crowdfounding lanciato per realizzare il “Parolimparty”, un progetto che mira a rendere lo sport aperto a tutti e che prevede l’organizzazione di una competizione sportiva amatoriale che durerà tre giorni.

Questa si svolgerà presso il lido “Open Sea AISM” e coinvolgerà soggetti con disabilità nella pratica sportiva anche attraverso il coordinamento di 50 volontari Aism che faranno da tecnici, assistenti e giudici.

Il progetto “Parolimparty” è stato selezionato dalla Fondazione Vodafone nell’ambito del bando “OSA-Ogni Sport Oltre” e potrà diventare realtà soltanto ottenendo, attraverso la raccolta fondi, il 50% del budget necessario alla sua realizzazione (ovvero 29.500 euro, ndr). Solo così l’ulteriore 50% di risorse necessarie verrà finanziato dalla Fondazione Vodafone.

«L’iniziativa di rendere pedonale per una sera piazza Antonello con il coinvolgimento di tanti giovani – ha commentato l’assessore alle Politiche giovanili Federico Alagna – è estremamente in linea con la necessità, da sempre portata avanti dall’Amministrazione, di far riappropriare i messinesi di spazi cittadini che non vengono vissuti come dovrebbero».

«Speriamo siano tanti i contributi – ha detto invece l’assessore alle Politiche sociali Nina Santisi – per poter realizzare un evento come “Parolimparty” che mira a rendere lo sport aperto a tutti».

«Realizzare il Parolimparty è difficile ma non impossibile – commenta  Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea Eventi – puntiamo molto sull’evento di piazza Antonello ma contemporaneamente, negli ultimi giorni a disposizione, chiediamo a 50 aziende, imprenditori, professionisti e semplici cittadini di contribuire alla raccolta fondi. Basterebbe una donazione di 100 euro ciascuno, per consentirci di raggiungere la quota di 29.500 euro, la somma necessaria per ottenere il contributo della Fondazione Vodafone e dare vita al progetto».

 

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su