Breaking News
Home / Cronaca / Messina: arrestato pregiudicato per tentata estorsione
Messina: arrestato pregiudicato per tentata estorsione

Messina: arrestato pregiudicato per tentata estorsione

I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere al trentasettenne messinese Vincenzo Astuto, già sottoposto a procedimenti ristrettivi per altra causa, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia che ha coordinato le indagini.

L’uomo si sarebbe reso responsabile di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

I fatti risalgono allo scorso agosto, momento in cui i militari della Stazione di Tremestieri appurarono come Astuto avesse tentato d’imporre il pizzo ad un commerciante della zona sud della città, prospettandogli pesanti ritorsioni in caso si fosse rifiutato di pagare una somma mensile di 500 euro.

Una vera e propria richiesta in stile “mafioso” in linea con il passato criminale dell’uomo, già condannato per 416 bis e coinvolto nella nota operazione “Case basse” che, nel luglio del 2008, ha portato dietro le sbarre 27 persone accusate di associazione mafiosa.

A condurre le indagini, all’epoca furono, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina che riuscirono a tracciare il nuovo organigramma mafioso che andava delineandosi in città, nella zona sud e nel rione Giostra con l’emersione dei clan capeggiati dalle famiglie Barbera e Santovito, che a loro volto facevano riferimento a Marcello D’Arrigo.

Promotore dell’organizzazione secondo gli investigatori era invece Pietro Trischitta, anch’egli detenuto al 41 bis, regime di carcere duro.

Dalle indagini emersero i progetti per soppiantare lo storico gruppo di Giacomo Spartà operante a Santa Lucia sopra Contesse, la preparazione di omicidi e l’asse comune con la costola del gruppo facente capo a Gaetano Barbera, ben radicata a Giostra e nella zona nord.

Un curriculum criminale di tutto rispetto quello di Astuto, che ha tentato d’intimidire l’inerme commerciante non riuscendo però nell’intento per cause indipendenti dalla sua volontà. Nello stesso periodo, infatti, l’uomo veniva arrestato in flagranza di reato per fatti analoghi.

L’indagine dei carabinieri ha permesso di ricostruire la vicenda raccogliendo gravi indizi a suo carico, pienamente condivisi dall’autorità giudiziaria che ha emesso l’odierno provvedimento.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su