Breaking News
Home / Sport / Calcio / La Sezione AIA di Barcellona festeggia il 40° Anniversario
La Sezione AIA di Barcellona festeggia il 40° Anniversario

La Sezione AIA di Barcellona festeggia il 40° Anniversario

E’ stato festeggiato nel migliore dei modi, il 40° anniversario della sezione AIA di Barcellona Pozzo di Gotto, vista la presenza del Presidente Nazionale Marcello Nicchi.

Un evento che si diviso in due momenti: il primo pomeridiano nella storica sede di via Carducci dove il Presidente della Sezione, Francesco D’Anna, ha presentato gli illustri ospiti alla presenza della massima autorità della città del longano, il Sindaco Roberto Materia e l’Assessore allo sport Giusy Italiano.

Presenti anche il presidente regionale AIA Michele Cavaretta, il componente del comitato nazionale macro regione sud Stefano Archinà e tutti i massimi rappresentanti delle sezioni siciliane.

E’ stata anche l’occasione per scoprire il nuovo logo della sezione realizzato da Antonio Salvo, logo che rappresenta la città di Barcellona Pozzo di Gotto.

Il momento serale è stato presentato da Francesco Anania, coadiuvato dalla madrina dell’evento Lidia Patanè, già Ragazza dell’Anno 2017.

La serata si è aperta con un video che ha ripercorso i 40 anni di attività della sezione, con testimonianze degli ex ed attuali presidenti.

Non potevano mancare le premiazione dei fischietti che nella stagione 2016/2017 hanno fatto l’esordio nelle varie categorie come: Salvatore Nigrelli e Fabio Amata che hanno fatto l’esordio in 3^ categoria, Giovanni Saccà in 2^ categoria, Salvatore Accetta, Claudio Ragusa, Alessio Lazzara e Gaetano Milone in 1^ categoria, Samuele Maio in Promozione, l’assistente Lorenzo Chillemi nella CAN D e l’osservatore arbitrale Alfredo Santonocita in serie A2 di calcio a 5.

 

E’ stato anche il momento dove Marcello Nicchi si è raccontato durante una bella intervista, realizzata da Francesco Anania, che ha fatto emergere il Nicchi uomo. Le prime delle più di 1000 partite arbitrate, i match di serie A, i campioni che ha avuto modo di vedere giocare da Maradona a Gullit, il rapporto meraviglioso con la moglie e la figlia oggi avvocato e il suo lavoro di presidente.

C’è stato anche lo spazio per parlare del VAR, della nazionale e degli arbitri italiani che rimangono i migliori al mondo.

 

Un po’ di allegria è stata portata da 4 arbitri della sezione che si sono cimentati in uno sketch ideato dal regista Francesco Chianese.

Una parodia sulle difficoltà del fine partita all’interno dello spogliatoio con il pubblico che cercava di aggredirli, un bel momento apprezzato da Nicchi, che ha visto protagonisti Mariella Ispoto, Piero Pantè, Gaetano Milone, e Lorenzo Italiano.

 

Il classico taglio della torta è stato l’epilogo di una bella giornata organizzata alla perfezione dai componenti della sezione barcellonese.

Il Presidente Francesco D’Anna alla fine ha voluto ringraziare tutti i presenti che anche con un semplice sorriso lo aiutano a lavorare nel migliore dei modi e in serenità: “Questo è un evento che rifaremo spesso, c’è tanto lavoro da fare, ma la passione per questo settore è talmente tanta che copre la fatica. Aver avuto Marcello Nicchi nella nostra sezione ci ha reso felici e sarà da stimolo a fare sempre meglio con serietà e professionalità”.

Dopo una giornata vissuta ad ascoltare tanti consigli dai vertici arbitrali ora tutti in campo ad arbitrare uno degli sport più belli al mondo.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su