Breaking News
Home / Politica / Comune / Recupero morosità alloggi assegnati in emergenza abitativa: la nota del Consigliere Gioveni
Recupero morosità alloggi assegnati in emergenza abitativa: la nota del Consigliere Gioveni

Recupero morosità alloggi assegnati in emergenza abitativa: la nota del Consigliere Gioveni

È di oggi la nota del consigliere comunale Libero Gioveni emanata per far luce sulla situazione degli alloggi assegnati dal Comune in emergenza abitativa.

Il Comune di Messina negli ultimi anni (anche prima dell’ultimo bando relativo all’assegnazione di alloggi popolari risalente al 2013) aveva assegnato un ampio numero di alloggi, situati in tutto il territorio comunale, alle famiglie in certificata “emergenza abitativa”. In particolare, a quei nuclei familiari destinatari di un’ordinanza di sgombero o di uno sfratto esecutivo.

L’assegnazione di questi alloggi, però, in virtù del fatto di essere stata concepita per far fronte all’emergenza dell’improvvisa perdita della propria abitazione, avrebbe dovuto avere carattere provvisorio, per un periodo temporale limitato a 2 anni.

Tale periodo, tuttavia, ha rappresentato una condizione meramente formale e non sostanziale.
Ciò in quanto la permanenza delle famiglie in questi alloggi è andata ben oltre i termini previsti, come era immaginabile che fosse vista la materiale impossibilità per questi nuclei di trovare un’altra sistemazione abitativa.

Questa condizione di precarietà e di incertezza da parte degli inquilini – commenta Gioveni – ha però determinato un alto e sempre crescente stato di morosità che, è inutile nasconderlo, per alcuni “furbetti” si è trasformato in un’inqualificabile abitudine”.

Stanti, quindi, le condizioni sopra descritte e alla luce delle note condizioni deficitarie delle casse comunali – ha proseguito il Consigliere – non si può non pensare ad una soluzione volta ad una regolarizzazione di queste posizioni, che miri a recuperare tutte o buona parte delle morosità con una contropartita (legittima) per queste famiglie: diventare inquilini definitivi”.

Infine, il consigliere Gioveni conclude la sua nota interrogando l’Amministrazione al fine di sapere se quest’ultima abbia o meno valutato la concreta possibilità di trasformare in definitiva l’attuale locazione provvisoria, ponendo come condizione essenziale perché ciò avvenga la regolarizzazione di tutte le morosità pregresse e se e quando tale percorso amministrativo sarà posto in essere.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su