Ieri, domenica 10 dicembre, si è tenuta l’annuale assemblea dell’Ordine dei Medici presso la sede di quest’ultimo, in via Bergamo.
In apertura dei lavori, il Presidente ha sottolineato quanto numerosa fosse la partecipazione dei Medici, come da tempo non si vedeva.
Nel corso dell’assemblea è intervenuto il dr. C. Fleres, per “Alternativa 2017“, il quale ha rinnovato l’auspicio che il nuovo Consiglio dell’Ordine, che si insedierà nel prossimo anno, possa prendere in considerazione una riduzione delle quote annuali.
Al termine delle discussioni, al momento della votazione sui bilanci, si segnala come, per la prima volta dopo anni di unanimità, si sia verificata un’approvazione a maggioranza per l’astensione proprio dei componenti di “Alternativa”.
L’astensione è stata mantenuta su tutte le votazioni in quanto, pur non condividendo alcune impostazioni dei bilanci, gli appartenenti a quest’ultima hanno voluto dimostrare la mancanza di spirito oppositivo che si sarebbe invece trasmessa attraverso un voto contrario.
A seguito della relazione del Presidente, a consuntivo delle attività svolte nell’anno 2017 e nel triennio di attività del Consiglio uscente, infine, si è registrato l’intervento del dr. G. Caminiti.
Questi ha voluto sottolineare come “Alternativa” si sia posta e si ponga tutt’ora non come opposizione al Consiglio ma come stimolo a questo, ipotizzando che la massiccia presenza di Medici in Assemblea potesse essere un primo risultato ottenuto.
Caminiti ha continuato il proprio intervento ringraziando per le attività di alto profilo svolte dal Consiglio con i suoi rappresentanti in sede nazionale, ma invitando a porre un occhio attento anche alle problematiche più urgenti legate al territorio provinciale.
Tra queste le problematiche legate alla sicurezza dei Medici di prima linea (Continuità Assistenziale, 118, addetti al Pronto Soccorso, Chirurghi), le problematiche di inserimento dei giovani medici, le scissioni di interessi tra le categorie dei Medici che presso l’Ordine dovrebbero trovare una casa comune.