“Che ben vengano convegni e dibattiti sulla sicurezza stradale e la prevenzione come quello organizzato oggi al Palacultura dall’Amministrazione, ma oltre alle parole servono anche i fatti, specie quando si prendono degli impegni ben precisi. Quando si metterà definitivamente in sicurezza il tratto di Mili in cui perse tragicamente la vita il 9 marzo 2016 la piccola Rebecca Lazzarini?”
Apre così la sua nota, il consigliere comunale Libero Gioveni. Prendendo spunto dall’importante incontro di oggi ”Sicurezza stradale: insieme per la prevenzione”, sollecita l’amministrazione chiedendo all’assessore alla mobilità urbana Gaetano Cacciola di mantenere fede agli impegni presi in Commissione Viabilità nei mesi scorsi sull’opportunità di eseguire, di concerto con ANAS, i necessari interventi nella S.S. 114 a ridosso della frazione di Mili, a garanzia della pubblica sicurezza.
“Si sarebbe dovuto procedere alla stesura di un protocollo d’intesa con ANAS (del quale noi non abbiamo traccia) – ricorda Gioveni – per definire una volta per tutte le competenze di entrambi gli Enti al fine di poter eseguire finalmente, ognuno per la propria parte, i necessari lavori di messa in sicurezza della pericolosissima arteria”.
Quel tratto di strada è rimasto lo stesso, ed i pericoli che continuano ad essere dietro l’angolo: “E’ opportuno conoscere dall’assessore cosa si sia determinato e concordato con ANAS per l’esecuzione degli interventi in questione, fatto questo certamente non meno importante del convegno di stamattina”.