Breaking News
Home / Politica / Comune / Riclassificazione servizi asili nido in “obbligatori per legge”: la nota del Consigliere Gioveni
Riclassificazione servizi asili nido in “obbligatori per legge”: la nota del Consigliere Gioveni

Riclassificazione servizi asili nido in “obbligatori per legge”: la nota del Consigliere Gioveni

Il consigliere comunale Libero Gioveni, oggi, in una nota, si rivolge all’Amministrazione comunale sul tema dei costi degli asili nido: “Soltanto 44.000 euro incassati dalle rette a fronte di ben 526.000 euro di costi nel 2016, con un’incidenza del 8,37% che certamente contribuisce al mancato rispetto della soglia percentuale del 36% sulla compartecipazione dei costi complessivi nei “servizi a domanda individuale”.

Questione che per Gioveni potrebbe essere risolta, almeno in parte, se gli asili nido venissero riclassificati come “servizi obbligatori per legge”. Obiettivo che già in passato aveva tentato di raggiungere.

Nella nota il Consigliere segnala inoltre come Luca Eller, predecessore dell’attuale assessore al bilancio Cuzzola, si fosse convinto della “bontà e della fattibilità della proposta di considerare, appunto, gli asili nido dei servizi essenziali e non più a domanda individuale”, anche in considerazione di un quadro normativo che sembra portare in quella direzione.

I vincoli della compartecipazione del 36% dei costi nei servizi a domanda individuale o il non rispetto di questa soglia percentuale stabilita dalla normativa vigenteprosegue l’esponente del gruppo Misto – hanno sempre rappresentato una piaga per le casse comunali (evidenziata per l’ennesima volta dal Collegio dei Revisori dei Conti nel parere rilasciato sul Consuntivo 2016). Riuscendo invece a svincolare gli asili nido da questa tipologia, si spianerebbe la strada verso un risparmio nella gestione dei servizi e per le tasche delle famiglie, aprendo di riflesso altri canali di finanziamento “extra comunali” per l’assistenza all’infanzia

Gioveni, in conclusione, auspica che ora Cuzzola, dopo i segnali dati in questa senso dal suo predecessore Eller, che possa far arrivare la tanto attesa “fumata bianca” per l’epocale trasformazione dei servizi asili nido in obbligatori per legge a beneficio sia per l’Ente che per l’utenza.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su