Breaking News
Home / Meteo e Ambiente / Mappe super: Natale con la neve. Quanto c’è di vero?
Mappe super: Natale con la neve. Quanto c’è di vero?

Mappe super: Natale con la neve. Quanto c’è di vero?

Buona serata.

siamo attualmente interessati da un flusso di correnti di matrice artico-marittima, contentalizzatosi nel suo percorso balcanico.

Le isoterme che accompagnano questa depressione, accompagnate da una blanda instabilità, hanno fatto crollare la colonnina di mercurio, tant’è che anche sulla costa è difficile superare i 10 gradi. Imbiancati Dinnammare e i comuni più alti della provincia, Floresta in primis.

Il prosieguo sarà caratterizzato da venti settentrionali, aria decisamente fredda per le nostre medie, mari increspati e umidità elevata solo nelle ore notturne trattandosi di freddo secco.
Altre sporadiche precipitazioni potranno verificarsi nel corso della settimana, nevose a quote di alta collina/bassa montagna, localmente più in basso, mentre del graupel potrà apparire tra la pioggia nelle aree pianeggianti.

Le mappe, dopo un relativo rialzo termico venerdì, danno tra sabato notte e domenica una fortissima incursione fredda da nordest, con neve che stante le mappe sarebbe al livello del mare proprio alla vigilia di Natale.

Non è nostra abitudine vendere fumo, dunque ne parleremo solo un paio di giorni prima.

 

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su