Vi avevamo predetto nella precedente rubrica che non è nostro costume fare i “venditori di fumo”.
Infatti le mappe, come spesso accade, hanno cambiato rotta e “spostato” la colata gelida natalizia verso i Balcani.
Avremo dunque, dopo il freddo attuale(che ha mantenuto la neve sui monti caduta lunedì per cinque giorni di fila)un lungo periodo di mitezza, che inizierà proprio dal weekend.
Avremo quindi un tempo mite di giorno e fresco di notte fino almeno a Santo Stefano, dopo(e fino a fine anno)qualche pioggia potrà prendere il sopravvento ad opera di umide correnti atlantiche, in grado di portare un po’ di cieli grigi ma di certo non un freddo eccessivo. Le correnti saranno prevalentemente settentrionali, i mari increspati, l’umidità elevata specie di notte e durante i passaggi perturbati.
Ve lo diciamo da tempo: questo è un inverno tipicamente mediterraneo. Se le cose cambieranno, ve lo faremo sapere.