Breaking News
Home / Cronaca / Polizia di Stato: costanti controlli a persone e mezzi a Messina e provincia, un arresto
Polizia di Stato: costanti controlli a persone e mezzi a Messina e provincia, un arresto

Polizia di Stato: costanti controlli a persone e mezzi a Messina e provincia, un arresto

Giornate intense queste per la Questura di Messina.
Ieri la consueta attività antidroga della Squadra Mobile ha portato all’arresto di Roberto Ronsisvalle, giovane messinese di 24 anni.

Una perquisizione presso la sua abitazione in zona Contesse ha permesso agli operatori di polizia di rinvenire, ben custodito all’interno di un cesto adibito alla raccolta degli indumenti sporchi, avvolto tra numerosi capi di abbigliamento, un grosso panetto di sostanza stupefacente di colore scuro.

Le ulteriori ricerche dei poliziotti all’interno dell’appartamento hanno portato alla luce, altresì, nascosto nell’armadio del corridoio, un bilancino di precisione riconducibile all’attività di preparazione e confezionamento delle dosi destinate allo spaccio.

Il narcotest al quale è stata sottoposta la droga sequestrata ha permesso di classificarla quale derivato della “Cannabis indica” ammontante al peso di 70 grammi circa.

Ronsisvalle, pertanto, è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio in attesa di essere giudicato con rito per direttissima.

Sempre i poliziotti della Squadra Mobile di Messina, nella stessa giornata di ieri, hanno segnalato alla locale autorità amministrativa un noto pregiudicato a casa del quale, durante il corso di una perquisizione domiciliare, sono state rinvenute alcune dosi di sostanza stupefacente.

Denunciato, invece, dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico l’uomo che, qualche giorno fa, in piena notte, con movimenti rapidi e spostamenti veloci, ha danneggiato i portoni d’ingresso di alcuni palazzi del centro Messinese.

All’uomo si è risaliti grazie all’attività d’indagine avviata nell’immediatezza dagli operatori di polizia che, oltre a perlustrare da cima a fondo la zona interessata, hanno visionato con cura le immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza più prossimi ai luoghi di consumazione degli eventi.

Diversi anche i controlli sui mezzi di trasporto pesanti e sulle autovetture da parte della Polizia Stradale di Barcellona P.G.

Oltre a numerose carte di circolazione ritirate per alterazioni alle caratteristiche dei mezzi, contravvenzionati alcuni pullman adibiti al trasporto di alunni.
Tra questi uno, che tra l’altro superava abbondantemente il numero dei passeggeri consentito, è stato sottoposto a fermo amministrativo per essere privo di qualsivoglia forma di autorizzazione.

Gli agenti hanno, inoltre, rinvenuto un’autovettura oggetto di un furto perpetrato ai danni di un’impresa edile di Capo d’Orlando lo scorso anno.

Ed ancora sequestri amministrativi per numerose autovetture prive di copertura assicurativa e circa un centinaio di contestazioni per infrazioni al codice della strada.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su