L’arancino siciliano Doc, fatto con prodotti del nostro territorio, è stato il grande protagonista dello Show Cooking della Confcommercio “Il Laboratorio del Gusto“, tenutosi ieri, sera del 2 gennaio, a piazza Cairoli.
Lo chef ospite della serata è stato ancora una volta Tommaso Cannata, che ha prodotto due tipi di arancino, quello classico al ragù e bianco, con burro e mozzarella.
“Il riso – ha commentato lo chef Cannata – fa parte ormai della nostra tradizione culinaria fin dal IX secolo. Questo è un arancino speciale, il riso è siciliano, la farina per l’impanatura è di farina di maiorca. Credo che ormai sia il momento per i commercianti di fare rete per promuovere i nostri prodotti tipici”.
Ad accompagnare gli arancini i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Antonello” hanno servito tre tipologie di Birra Minchia (bionda, rossa e tosta), così come suggerito dal sommelier Roberto Raciti.
Nel tavolo istituzionale erano presenti Stefania Giubrone, della giunta della Confcommercio, il direttore generale della dell’Atm, Daniele De Almagro, la responsabile del settore socioculturale della Confcommercio, Sabrina Assenzio, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Enrico Spicuzza, ed il presidente provinciale della Confcommercio, Carmelo Picciotto.
Programma del 3 gennaio
Ore 17:00
Stand Socioculturale
I volontari di AddioPizzo doneranno prodotti frutto di terre sottratte alla criminalità organizzata. Il Cirs presenterà un progetto d’integrazione lavorative per donne in stato di difficoltà sociale.
Ore 20:00
Laboratorio del Gusto
Degustazione dei pidoni di Portella
Programma 4 gennaio
Ore 17:00
Stand socioculturale
Le amministrazioni comunali di Piraino, Pettineo e Santo Stefano di Camastra, faranno un tavolo tecnico su “prodotti tipici e turismo agroalimentare”.
Ore 20:00
Laboratorio del Gusto
Protagonista l’amministrazione comunale di Piraino, “Dalla collina del Ciclope Piracmone, Mito e Innovazione”.
Cucineranno lo chef Tindaro Ricciardo e il maestro pasticcere Rosario Di Giorgio.