Breaking News
Home / Cronaca / Condizioni di sicurezza della scuola Albino Luciani, interviene il consigliere Sottile
Condizioni di sicurezza della scuola Albino Luciani, interviene il consigliere Sottile

Condizioni di sicurezza della scuola Albino Luciani, interviene il consigliere Sottile

Lo scorso 27 dicembre, la Dirigente scolastica dell’istituto Albino Luciani aveva segnalato, al primo piano del plesso scolastico, una profonda spaccatura, di circa 2 cm, lungo quello che appare un giunto tra due distinte parti strutturali.

A seguito di un sopralluogo dei tecnici del Genio Civile, avvenuto lo scorso 5 gennaio 2018 su sollecitazione della stessa Dirigente scolastica, sarebbe stato riscontrato il totale abbandono manutentivo dei tre corpi di fabbrica che compongono il plesso. Sarebbe anche emersa l’omissione delle verifiche antisismiche rese obbligatorie dall’ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003. Da qualche mese, inoltre, sembrerebbe che vi sia una cospicua perdita idrica che investe la struttura scolastica. Gli unici interventi realizzati negli ultimi anni risalirebbero al 2015, e avrebbero riguardato alcune aule e una delle facciate di uno dei tre corpi di fabbrica; la parte a monte della scuola, invece, risulterebbe in totale stato di abbandono.

L’unica nota positiva è l’entrata in funzione dell’impianto di riscaldamento. Proprio per tutti questi punti, il consigliere comunale Fabrizio Sottile, ha inviato un’interrogazione al sindaco, all’assessore alla Pubblica Istruzione e politiche educative e all’assessore alla Sicurezza sui luoghi di lavoro e alla Manutenzione degli immobili comunali residenziali e non residenziali, per capire se siano state effettuate o meno le verifiche antisismiche, se corrisponda al vero la circostanza che le ingenti perdite d’acqua avrebbero ammalorato le strutture e le fondazioni e se questo abbia in qualche modo pregiudicato la solidità strutturale del plesso; se corrisponda al vero che nel plesso scolastico sarebbero presenti risalite di umidità, muffa sulle pareti e infissi rotti; se lo stato di abbandono ed incuria abbia in qualche modo pregiudicato le condizioni igienico-sanitarie del plesso. “Sussistono le condizioni di sicurezza per la prosecuzione delle attività nel plesso della Albino Luciani?” chiede ancora Sottile, che conclude: “Quali sono gli interventi realizzati sul plesso negli ultimi dieci anni e quali interventi ci sono in programma?”

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su