Dopo aver dichiarato, durante la conferenza stampa del 29 dicembre (Leggi qui), l’intenzione propria e del suo staff di continuare “l’avventura meravigliosa” relativa all’amministrazione della città di Messina, il sindaco Accorinti ha lanciato ieri il video per la sua ricandidatura.
Ad essere privilegiato, ancora una volta, uno stile di comunicazione snello, rapido e in questo caso anche “social”, rivolto evidentemente alla platea dei più giovani. Forse anche in considerazione della capacità di attrazione verso altre fasce dell’elettorato dimostrata da esponenti e forze politiche “storicamente” più radicate sul territorio, in occasione delle elezioni regionali.
Accorinti, nel video, mette l’accento ancor prima che sui risultati specifici, sulla diversa impostazione di base data alla macchina amministrativa: “Non c’è stato clientelismo con noi, ho preso 8 assessori che hanno lavorato da professionisti seri, togliendo energie alla propria professione per dare un contributo alla città. Nessun processo a carico di alcun membro della squadra. Si è trattato di una bella esperienza, fuori dai partiti, che stà funzionando”.
“Molto rigoroso dev’essere il vostro giudizio, ma solo su quello che abbiamo fatto, da dove siamo partiti, dove siamo arrivati” ha inoltre aggiunto il sindaco, invitando tutti a verificare la documentazione disponibile online.
Infine Accorinti, similmente a quanto fatto nel 2013 con il lancio della raccolta firme, ha tenuto a sottolineare il “bisogno”, suo e del suo staff, di sentire in via diretta il supporto della cittadinanza per proseguire quest’esperienza.
In questo caso però a 5 anni di distanza, in una società che si avvia sempre più speditamente lungo il processo dell’informatizzazione, lo strumento scelto per recepire questo supporto non sarà più, appunto, la raccolta firme, bensì la condivisione del video sui social network.