Breaking News
Home / Cronaca / Scuola Pascoli-Crispi: nota dell’assessore Alagna
Scuola Pascoli-Crispi: nota dell’assessore Alagna

Scuola Pascoli-Crispi: nota dell’assessore Alagna

Dopo le lamentale del consigliere Carlo Cantali, da noi riportate in un precedente articolo, riportiamo la nota diffusa dall’assessore Federico Alagna, il quale informa che proprio ieri il comune ha ricevuto la nota del SIAV-ASP, che conferma la necessità di “un più approfondito intervento di pulizia straordinaria”.

Il SIAV ha aggiunto che “si ritiene opportuno, nelle more dell’ultimazione degli interventi suddetti, che le attività scolastiche vengano svolte in altra sede”. Alla luce di questa raccomandazione, i soggetti istituzionalmente responsabili per questo tipo di intervento gestionale, ovvero il Dirigente del Dipartimento Politiche Culturali ed Educative per il Comune e la Dirigente scolastica per l’Istituto Comprensivo, hanno immediatamente reperito altri locali e disposto il trasferimento degli alunni delle classi interessate secondo modalità e calendario determinati dalla Dirigente stessa e comunicati all’utenza. 

Contestualmente, sempre alla luce delle rispettive competenze, la Dirigente scolastica sta provvedendo a reperire una ditta specializzata per la realizzazione degli interventi richiesti e potrà avvalersi del supporto del Dipartimento Manutenzioni Immobili Comunali per quanto concerne eventuali ulteriori interventi di tinteggiatura.

 

Sempre ieri è stato realizzato un ulteriore sopralluogo dallo SPRESAL-ASP, del si attende il verbale ma che, stando a quanto comunicato informalmente, dovrebbe limitarsi a prendere atto degli interventi disposti alla luce del sopralluogo del SIAV, confermandone la correttezza.

 

Nella giornata di oggi, invece, sono attesi i risultati delle rilevazioni ARPA. “In attesa di essi – scrive l’assessore – è bene tornare nuovamente su un punto fondamentale: ad oggi, nessuna comunicazione pervenuta ai miei uffici segnala la presenza di tossicità nell’aria, né tali argomentazioni sono emerse nel corso dei sopralluoghi di ieri e di oggi. Rinnovo il mio invito a coloro i quali affermano il contrario, ingenerando ulteriore preoccupazione nelle famiglie, a trasmettere agli uffici competenti per legge ad intervenire (ovvero la Dirigente scolastica e il Dirigente del Dipartimento Politiche Culturali ed Educative del Comune), e al sottoscritto per conoscenza, la documentazione che attesterebbe ciò, al fine di consentire un sollecito e ulteriore intervento a tutela degli alunni e del personale scolastico. Qualora invece tale documentazione non esista, l’invito è quello ad attenersi a quanto certificato dal personale medico e tecnico deputato a fare questo tipo di valutazioni (in primis ASP e ARPA), evitando di esasperare gli animi e ingenerare ulteriore preoccupazione nelle famiglie”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su