Situazione ancora all’insegna della mitezza sul nostro territorio.
Correnti dai quadranti mediamente occidentali infatti seguiteranno a interessare il messinese, con temperature in media o poco sopra e variabilità sparsa con radi fenomeni.
Weekend con un brusco calo termico, specie domenica, e fenomeni sparsi, con probabile neve a quote di bassa montagna(con sconfinamenti più in basso)e temporali di graupel sulla costa. Freddo che dovrebbe proseguire anche all’inizio della prossima settimana e che, è opportuno dirlo, sarà di natura artico marittima con componente continentale e non siberiano come gli anni precedenti. Con questo tipo di massa d’aria la fenomenologia è intermittente e imprevedibile, con bruschi cali termici durante i fenomeni, con furiosi rovesci di neve e graupel, e improvvisi spazi sereni con maggiore mitezza e rialzo della quota neve(nella foto: Rimini sotto il graupel, fonte Il Resto del Carlino).
Inverno che prosegue mite, vedremo se questo episodio sarà isolato o segnerà un “cambio di passo” della seconda parte della stagione.