Breaking News
Home / Cultura / Musica e spettatolo / Estati di musica a Messina: dopo Vasco e Negramaro un Big della scena musicale internazionale
Estati di musica a Messina: dopo Vasco e Negramaro un Big della scena musicale internazionale

Estati di musica a Messina: dopo Vasco e Negramaro un Big della scena musicale internazionale

Quella del 2018 si profila già come un’estate ricca di musica per la città di Messina che tra giugno e luglio ospiterà, presso lo stadio San Filippo, due concerti che avranno come protagonisti, rispettivamente, i Negramaro (8 luglio) e Vasco Rossi (21 giugno), per il quale è stato ipotizzato anche un “bis” il giorno successivo, da confermare.

Ma non è finita qui, infatti, da quanto emerso dalla delibera con cui il Comune ha affidato la concessione dello stadio “Franco Scoglio” alla società organizzatrice dei due concerti, la “Musica da bere s.r.l.”, le date concordate non si limitano all’estate 2018 ma c’è un accordo anche per il periodo che va dal 10 al 22 giugno 2019, per ospitare un misterioso “artista internazionale.

Certezza della data dunque, ma resta un velo di mistero su chi sarà il protagonista dell’evento.

Nonostante il fumoso riferimento però qualche indizio c’è: in primo luogo la durata della concessione, ben 12 giorni, segno di esigenze di allestimento imponenti, tipiche di una produzione internazionale.
Inoltre si potrebbe trattare di una donna dato che il documento di cui sopra farebbe riferimento all’esibizione “di una grande artista straniera (al femminile dunque) in riva allo Stretto”.

Si tenderebbe quindi a scartare alcune ipotesi discusse negli ultimi tempi come la presenza del “Boss”, Bruce Springsteen, i costi del cui concerto sarebbero stati non facili da sostenere, e quella dei Coldplay.

Nonostante il particolare legame con la nostra isola, e specialmente con Messina (pare che il suo trisavolo fosse originario del piccolo comune di Naso) si tende ad escludere anche la presenza della pop star statunitense Lady Gaga. Al momento, infatti, il nome più accreditato sembra essere quello di colei che da molti è vista come la “madrina” (musicalmente parlando) di Lady Gaga, Madonna. Artista che non necessita di presentazioni.

Per altro, “I concerti in questione – come si legge nella delibera della giunta – essendo a data unica nel meridione, porteranno in città dalla Sicilia, dalla Calabria e dal sud Italia, un elevato numero di spettatori“.

Per quanto riguarda gli aspetti economici dell’accordo, infine, la società “Musica da bere” dovrà versare al Comune 20.000 euro per ogni singolo concerto, 10.000 euro per ogni eventuale replica dello stesso artista, 800 euro per ogni giornata di effettivo utilizzo per consentire l’allestimento, il disallestimento e la messa in sicurezza dell’impianto, nonché 1 euro su ogni biglietto d’ingresso venduto.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su