Con la pubblicazione delle liste ufficiali può considerarsi a tutti gli effetti iniziata la campagna elettorale per le elezioni politiche, fissate per il 4 marzo 2018.
In questo caso tutti gli attori in causa, cittadini, partiti e candidati, si troveranno a confrontarsi con un sistema inedito, scaturito dal cosiddetto “Rosatellum”, la nuova legge elettorale.
La nuova legge prevede che il 37% dei seggi disponibili (232 alla Camera e 116 al Senato) venga assegnato, per quanto riguarda i collegi uninominali, attraverso un sistema maggioritario a turno unico. Ovvero, in ciascuno di essi verrà eletto il candidato che singolarmente riceverà più voti, secondo la logica anglosassone del “first past the post”.
Il 61% dei seggi (386 alla camera e 193 al senato) sarà invece ripartito tramite un sistema proporzionale (con listini bloccati) tra le coalizioni e le liste che avranno superato la soglia di sbarramento nazionale.
Nel caso del Rosatellum è possibile parlare di una “doppia soglia”, nella misura in cui essa è fissata al 3% per le singole liste ed al 10% per quanto riguarda le coalizioni.
In questo secondo caso però il superamento della soglia del 10% potrà considerarsi valido solo se all’interno della coalizione almeno una delle liste che la compongo abbia superato la soglia minima del 3%.
Il restante 2% dei seggi (12 per la camera e 6 per il senato) è quello che verrà determinato dal voto degli italiani all’estero e anch’esso sarà stabilito sulla base del sistema proporzionale.
Importante differenza tra Camera e Sentato è che la ripartizione dei seggi relativi alla prima sarà effettuata su base nazionale, mentre per il Senato verrà effettuata su base regionale, nell’ottica di una maggiore rappresentatività degli equilibri “locali”.
Ciò fermo restando le soglie di sbarramento che verranno calcolate su base nazionale per entrambe le camere.
Per quanto riguarda la Sicilia, essa sarà chiamata ad eleggere un totale di 52 deputati e 27 senatori.
Nello specifico, in merito all’elezione alla camera, l’isola sarà suddivisa in 2 Circoscrizioni: Sicilia 1 per la parte occidentale dell’isola e Sicilia 2 per quella orientale. Queste esprimeranno un totale 52 deputati, 19 eletti attraverso il sistema uninominale e 33 attraverso quello plurinominale.
Per il Senato invece ci sarà un’unica circoscrizione regionale che assegnerà tutti i 25 seggi, 9 assegnati tramite il sistema uninominale e 16 tramite quello plurinominale.
A seguire l’elenco dei candidati per Messina alle Elezioni Politiche 2018 per Camera e Senato.
Partito Democratico
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Maria Elena Boschi
- Pietro Navarra
- Rosa Maria Di Giorgi
- Giuseppe Laccoto
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Valeria Sudano
- Giuseppe Picciolo
- Alessandra Furnari
- Fabio D’amore
Civica Popolare-Lorenzin
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Liborio Porracciolo
- Carmela Rizzo
- Paolo Alibrandi
- Angelo Barbera
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Federica Cavaroli
- Marco Giorgianni
- Patrizia Longo
- Massimo Solarino
Insieme
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Rosa Maria Rucci
- Domenico Branca
- Carmela Cipriano
- Leonardo Accardo
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Maria Grazia Leone
- Ulisse Signorelli
- Illuminata Sangregorio
- Antonio Puglisi
Collegi Uninominali (Coalizione Di Centrosinistra)
Camera Sicilia 02:
01 Messina Pietro Navarra
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Natalia Cimino
Senato Sicilia 02:
06 Messina Fabio D’amore
Movimento Cinque Stelle
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Alessio Villarosa
- Angela Raffa
- Francesco D’uva
- Antonella Papiro
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Giarrusso Mario Michele
- Catalfo Nunzia
- Anastasi Cristiano
- Floridia Barbara
Collegi Uninominali
Camera Sicilia 02:
01 Messina Francesco D’uva
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Alessio Villarosa
Senato Sicilia 02:
06 Messina Grazia D’angelo
Liberi E Uguali
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Gugliemo Epifani
- Maria Flavia Timbro
- Angelo Castrogiovanni
- Alessandra Minniti
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Franca Antoci
- Leo Micali
- Ambra Monterosso
- Sebastiano Occhino
Collegi Uninominali
Camera Sicilia 02:
01 Messina Gabriele Siracusano
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Francesca Pietropaolo
Senato Sicilia 02:
06 Messina Gaetano Tirrito
Forza Italia
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Stefania Prestigicamo
- Nino Germana’
- Elisabetta Formica
- Dario Moscato
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Gabriella Giammanco
- Bruno Alicata
- Gaetana Palermo
- Salvatore Torrisi
Noi Con L’italia-Udc
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Mariella Ippolito
- Massimo Dell’utri
- Annarita Bucaro
- Michelangelo Fabio Maria Montesano
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Filippo Matteo Condorelli
- Ester Bonafede
- Sebastiano Roccaro
- Tiziana Gabriella Campisi
Lega-Noi Con Salvini
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Carmelo Lo Monte
- Marina Trimarchi
- Filippo Ricciardi
- Maria Lucia Verdiglione
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Matteo Salvini
- Antonella Faggi
- Angelo Attaguile
- Angela Damigella
Fratelli D’italia
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Ella Bucalo
- Giuseppe Sottile
- Chiara Sterrantino
- Gaetano Nani’
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Raffaele Stancanelli
- Consuelo Del Balzo
- Giovanbattista Fazzolari
- Giovanna Petrenga
Collegi Uninominali (Coalizione Di Centrodestra)
Camera Sicilia 02:
01 Messina Matilde Siracusano
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Maria Tindara Gullo
Senato Sicilia 02:
06 Messina Urania Papatheu
Casapound
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Stefania Longordo
- Pierluigi Reale
- Manuela Mormina
- Massimo Adonia
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Giuseppe Spadafora
- Maria Borgia
- Giuseppe Iacono
- Tiziana Volpe
Collegi Uninominali
Camera Sicilia 02:
01 Messina Daniele Schinardi
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Stefania Longordo
Senato Sicilia 02:
06 Messina Massimiliano Catanzaro
Potere Al Popolo
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Andrea Abbate
- Samanta Cinnirella
- Placido Giordano
- Stefania Zingale
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Luca Antonio Cangemi
- Annalaura Russo
- Santi Bonfiglio
- Eveline Amari
Collegi Uninominali
Camera Sicilia 02:
01 Messina Andrea Abate
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Fabio Cannizzaro
Senato Sicilia 02:
06 Messina Anna Laura Russo
Il Popolo Della Famiglia
Collegi Plurinominali
Camera Sicilia 02 – 01 (Messina – Barcellona – Enna):
- Eleonora Pagano
- Marco Faillaci
- Sandra Romeo
- Fabio Laudani
Senato Sicilia – 02 (Messina – Acireale – Catania – Siracusa):
- Giovanna Arminio
- Carmelo Catalano
- Antonella Virginia Guglielmino
- Alessandro Gambino
Collegi Uninominali
Camera Sicilia 02:
01 Messina Eleonora Pagano
02 Barcellona Pozzo Di Gotto Sandra Romeo
Senato Sicilia 02:
06 Messina Gerardo Astone