Breaking News
Home / Politica / “Patto per il Sud”: Genio Civile offre supporto ad Enti Locali per affrontare percorso propedeutico ad assegnazione fondi
“Patto per il Sud”: Genio Civile offre supporto ad Enti Locali per affrontare percorso propedeutico ad assegnazione fondi

“Patto per il Sud”: Genio Civile offre supporto ad Enti Locali per affrontare percorso propedeutico ad assegnazione fondi

Ieri, 30 gennaio, presso la sala riunioni dell’Ufficio del Genio Civile si è tenuto un incontro informativo avente ad oggetto l’illustrazione, agli Enti locali della Città Metropolitana di Messina, delle nuove attività di controllo e vigilanza di spesa, demandate da parte del Dipartimento Regionale Infrastrutture e Trasporti al Genio Civile, su tutte le opere pubbliche ed infrastrutturali rientranti nelPatto per il Sud”.

Erano presenti Amministratori e Tecnici in rappresentanza di circa 30 Comuni della Provincia, oltre a qualificati rappresentanti della Città Metropolitana.
Risultava invece assente sia l’Amministrazione comunale che la dirigenza del Comune di Messina capoluogo.

L’incontro ha consentito di sciogliere una serie di criticità, che in un passato, anche recentissimo, hanno causato la decertificazione di spesa di fondi Europei da parte degli ispettori del Genio Civile e la conseguente revoca di finanziamenti ai Comuni beneficiari.
Criticità, peraltro più volte rilevata per Opere Pubbliche realizzate dal Comune di Messina e dalla Città Metropolitana.

L’incontro ha consentito inoltre di illustrare a tutti i rappresentanti degli Enti locali convenuti, i criteri di assunti dall’Ente relativamente all’attività di monitoraggio di spesa dei fondi europei.

Tra le criticità ricorrenti che, ad oggi hanno concorso al rallentamento della realizzazione di Opere Pubbliche, o alla loro incompiutezza sono stati individuati:

– progettazioni carenti o non aderenti all’effettivo stato dei luoghi;
– assenza di autorizzazioni propedeutiche all’inizio dei lavori;
– mancata conoscenza del quadro normativo vigente da parte dei R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento, ndr);
– irregolarità negli atti di gara e negli atti di affidamento degli incarichi;
– ricorrenza di varianti ai progetti con seguenti lievitazioni.

 

Tutti motivi rientranti tra le criticità che, di recente, hanno sancito da parte della comunità europea ingenti revoche di finanziamenti assegnati alla regione siciliana.

L’incontro si è concluso con la disponibilità dell’Ufficio del Genio Civile a supportare, fin dall’inizio della filiera amministrativa, tutti gli Enti Locali interessati dall’assegnazione di fondi rientranti nel “Patto per il Sud”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su