Mentre in Europa l’inverno si scatena torna il freddo anche in Sicilia, in un inverno avaro di eventi nevosi e di abbassamenti termici repentini(nella foto di Sky, la Tour Eiffel innevata).
Ovviamente per freddo intendiamo temperature leggermente sotto la media, che per questa stagione è veramente un ottimo risultato, in grado di rimpolpare le riserve di neve sui rilievi(e dunque le falde acquifere).
Avremo quindi un weekend perturbato, specie nella zona jonica della provincia(e tra sabato pomeriggio e domenica anche sul capoluogo e sulla fascia tirrenica), con piogge, rovesci e neve sopra i 1000 metri, occasionalmente più in basso.
La prossima settimana trascorrerà in compagnia di affondi atlantici preceduti da venti meridionali. Segnaliamo in particolare la discesa fredda di mercoledì che sembra promettere bene, preceduta anch’essa da venti da sud. Venerdì prossimo il tempo dovrebbe migliorare, in attesa di nuove discese nordatlantiche, ma ancora è presto per parlarne. Teniamo a portata di mano l’ombrello perché nei giorni a venire ci servirà spesso.
E occhio allo “stratwarming”, con conseguente bilobazione del Vortice Polare, che sembra promettere bene per il prosieguo della stagione, che vuole concludersi in modo perlomeno più normale di quanto abbia fatto sinora.