L’assessorato all’Ambiente e Nuovi Stili di Vita e l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Messina, in collaborazione con il Nodo InFEA e l’Università degli Studi di Messina aderiscono a “M’Illumino di Meno”, la celebre campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico e alla vita sostenibile promossa ogni anno nel mese di febbraio dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2.
Nello specifico, venerdì 23 verrà organizzata una passeggiata secondo le indicazioni della nota trasmissione radiofonica, che dedicano quest’anno la quattordicesima edizione di M’illumino di Meno alla bellezza del camminare, perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. Obiettivo: raggiungere simbolicamente la luna a piedi e fare 555 milioni di passi.
La “camminata” è verrà effettuata insieme all’Istituto comprensivo G. Mazzini, con partenza da piazza Unione Europea alle ore 10 ed arrivo previsto all’Orto Botanico alle 11, passando da largo S. Giacomo, toccando lo spazio adottato da Puliamo Messina, per Piazza Duomo, da Corso Cavour, via Tommaso Cannizzaro e piazza XX Settembre.
Durante quest’ultima, oltre a contare i passi “necessari a raggiungere la luna”, Alessandro Giaimi illustrerà le varietà di alberi che si incontreranno durante il percorso.
All’interno dell’Orto Botanico, con la collaborazione della direttrice Rosella Picone, sarà descritta ai partecipanti la ricchezza della Biodiversità del polmone verde sito nel cuore della città.