La SORIS (Sala Operativa della Protezione Civile Regionale) ha comunicato, in relazione alla giornata odierna (venerdì 23) e sulla scorta del bollettino di vigilanza meteorologico nazionale, un livello di criticità moderata per rischio idrogeologico ed idraulico a causa del maltempo che interesserà i Comuni del versante Tirrenico e del Versante Ionico.
Il livello di allerta è quello arancione, che è associato ad una fase operativa di pre-allarme.
Ciò poiché la protezione civile prevede che il persistere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale possa essere accompagnato da una frequente attività elettrica, venti forti con raffiche fino a “burrasca forte” provenienti dai quadranti meridionali e da possibili mareggiate sulle coste esposte.
Al momento non è prevista nessuna interruzione delle attività.
Se necessario seguiranno messaggi del sistema ALERT SYSTEM ed INFO SMS.
Tale attività di segnalazione rientra nelle attività, relativa al territorio comunale, di prevenzione ed informazione della popolazione per una maggiore consapevolezza degli eventuali rischi.
Le autorità raccomandano dunque di non sostare nei piani seminterrati e bassi degli edifici, nei sottopassi e di non transitare e/o sostare nelle zone facilmente allagabili e/o nei torrenti e negli impluvi.
Le Norme di Comportamento di auto protezione per Rischio Alluvioni e Frane sono visionabili presso il Sito ufficiale Internet del Comune di Messina – Servizio Protezione Civile.