E’ stata inaugurata, davanti a tantissimo pubblico, la mostra “Numbers” con opere realizzate dai Ragazzi Speciali dell’Oratorio “Giovanni Paolo II” di Olivarella diretti da Matt Dragà con la collaborazione della Galleria Progetto Città di Andrea Cristelli che ha curato l’organizzazione della mostra.
I lavori si potranno visionare all’interno della suggestiva Chiesa di San Giacomo nel cuore di Milazzo.
Sicuramente una location insolita per una mostra, ma volutamente scelta per unire un bene storico della città di Milazzo ad un progetto che non è solo artistico ma di integrazione sociale, senza limiti, dove ciascun ragazzo ha partecipato con interesse, con il desiderio di potersi esprimere, un modo per coinvolgerli nel fantastico mondo dell’astrattismo, nell’arte contemporanea che forse molti pensano sia incomprensibile, eppure quando c’è anima ed amore tutto prende forma.
All’inaugurazione, visibilmente emozionato, l’Artista Matt Dragà ha presentato il progetto evidenziando il valore dei lavori l’impegno profuso dai ragazzi.
Un progetto sposato prima da Padre Dario Mostaccio, poi trasferito alla Parrocchia del Sacro Cuore di Milazzo, e poi da Padre Stefano Messina che ha coordinato il gruppo di volontari e artisti con la responsabile Maria Grazia Celi.
Obiettivo della mostra sarà quello di spiegare le emozioni dei ragazzi speciali, ogni linea o colore gettato sulla tela rappresentano dei segreti e loro sono i custodi di tali segreti.
Ogni lavoro e da ammirare, da apprezzare, ogni dipinto trascina il visitatore in un viaggio fantastico fatto di linee, di cerchi, di tanti colori, di luce, di sfumature e ombre.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 4 marzo tutti i giorni dalle ore 17,00 alle ore 20,00.