Breaking News
Home / Cronaca / Tessere Atm gratuite alle categorie svantaggiate: pratica bloccata da quasi due anni
Tessere Atm gratuite alle categorie svantaggiate: pratica bloccata da quasi due anni

Tessere Atm gratuite alle categorie svantaggiate: pratica bloccata da quasi due anni

spettanti agli invalidi per servizio ai sensi della L.R. n. 9 del 1 ottobre 1992, agli invalidi civili con percentuale d’invalidità non inferiore al 66%, agli invalidi di guerra, nonché ai portatori di handicap a cui sono stati riconosciuti i requisiti previsti dalla Legge 104/92 art. 3 commi 1 e 3.

In quel periodo, il consigliere comunale Libero Gioveni, ed anche gli aventi diritto, avevano espresso soddisfazione visto che, dopo quasi quattro anni, era stata data la possibilità a questi cittadini svantaggiati di presentare le istanze.

“Iniziò – scrive Gioveni in una nota – una trepidante attesa che però fu improvvisamente ‘gelata’ da notizie poco rassicuranti provenienti da Palermo, in quanto la Regione, attraverso una circolare, bloccò tutte le procedure per carenza di fondi”.

“Atteso che, specie per alcune categorie, le tessere spettano incondizionatamente per legge, non si può certamente tollerare dall’assessorato regionale un simile atteggiamento nei confronti di alcune categorie protette che reclamano un diritto sacrosanto che codesta amministrazione ha certamente il dovere di perseguire e soddisfare, anche perché ritengo che una circolare, per quanto istituzionalmente autorevole, non possa in alcun modo sostituire una legge che in modo chiaro sancisce tale diritto” continua ancora il consigliere in una nota.

Il consigliere però sottolinea come il Dipartimento si sia interessato per avere delle rassicurazioni sul buon esito della vicenda. Considerato dunque che a Palermo si è insediato da poco un nuovo governo, il consigliere Libero Gioveni chiede alle istituzioni locali di sapere se il Dipartimento servizi sociali voglia interagire ancora con l’assessorato regionale competente per sbloccare definitivamente una vicenda certamente paradossale che sta penalizzando non poco le categorie svantaggiate in tema di trasporto pubblico urbano.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su