Breaking News
Home / Politica / Politiche 2018: a Messina l’affluenza più alta di tutta la Sicilia
Politiche 2018: a Messina l’affluenza più alta di tutta la Sicilia

Politiche 2018: a Messina l’affluenza più alta di tutta la Sicilia

Il rilevamento dell’affluenza dei votanti a Messina per l’appuntamento elettorale di domenica 4, effettuato alle ore 23, alla chiusura definitiva dei seggi, ha fatto registrare 106.832 votanti pari ad una percentuale del 62,87 per il Senato e 116.963 votanti per la Camera, con una percentuale del 62,85.

Messina si conferma quindi la provincia siciliana con la maggiore affluenza alle urne. Se si confrontano questi dati con le politiche del 2013, si registra però un calo: alla chiusura dei seggi, i votanti per il Senato erano stati 109.265, con una percentuale del 62,83, e 121.862 per la Camera, con una percentuale del 63,12. Anche alle Politiche del 2008 votarono più persone: 129.648 pari ad una percentuale del 73,64 per il Senato e 145.963 votanti per la Camera, con una percentuale del 74,36.

In generale, la Sicilia è la regione con l’affluenza più bassa (62,72%). Questi i dati delle città siciliane: Agrigento è all’ultimo posto col 59,15%, subito dopo c’è Caltanissetta col 59,4%. A Catania ha votato il 64,09% mentre a Palermo il 61,47%. Enna si ferma al 64,84%, Ragusa al 64,69%, Siracusa al 62,03% e infine Trapani col 63,71%.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su