Oggi, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si è svolta la cerimonia di consegna dei lavori per la realizzazione della piattaforma logistica di Tremestieri con annesso scalo portuale.
All’incontro erano presenti, tra gli altri, componenti dell’Autorità portuale di Messina, i vertici della CO.ED.MAR, ditta aggiudicataria dei lavori e il direttore dei lavori, Pietro Certo, del Provveditorato interregionale opere pubbliche di Sicilia e Calabria.
“Oggi è una data storica per la città di Messina – hanno dichiarato il sindaco Accorinti e l’assessore De Cola, anch’essi presenti – in quanto la consegna dei lavori per la realizzazione dell’importante opera pubblica libererà definitivamente la città afflitta da oltre 50 anni dal passaggio dei mezzi pesanti”.
Stando a quanto ulteriormente dichiarato dai membri dell’Amministrazione comunale, il raggiungimento di tale obbiettivo è stato reso possibile dalla collaborazione tra le Pubbliche Amministrazioni e dalla spinta che tutte le persone coinvolte hanno dato.
È stato segnalato in particolar modo il sostegno fornito dal ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio.
“Adesso si tratta di guardare concretamente alla realizzazione di questa opera fondamentale per il futuro di Messina – hanno proseguito Accorinti e De Cola –, realizzare il porto di Tremestieri vuol dire migliorare la sicurezza nelle strade e la qualità della vita, significa restituire ai cittadini la possibilità di usufruire della rada San Francesco avviando un percorso di recupero delle aree centrali e contribuisce anche a migliorare i collegamenti marittimi, favorendo l’economia cittadina”.
I tempi di per il completamento dello scalo portuale sono stimati in 18 mesi, e per la sua realizzazione la ditta incaricata della realizzazione del progetto ha assicurato all’Amministrazione che verranno utilizzate maestranze cittadine.