Breaking News
Home / Sport / Altri sport / “Settimana dello sport per tutti”: unire l’impegno per lo sport a quello per il patrimonio storico
“Settimana dello sport per tutti”: unire l’impegno per lo sport a quello per il patrimonio storico

“Settimana dello sport per tutti”: unire l’impegno per lo sport a quello per il patrimonio storico

E’ stata una “Settimana dello Sport per tutti 2018” particolarmente ricca di appuntamenti quella organizzata a Messina ed in provincia dall’AICS. Le numerose attività previste si sono susseguite, infatti, unendo la contagiosa voglia di stare insieme alla sana pratica dell’attività sportiva.  

A dare il via alla manifestazione è stata la danza, in particolare, le coreografiche evoluzioni degli allievi dell’associazione Lauretana.
Successivamente è stata la volta delle arti marziali protagoniste di due giornate: la prima a Giardini Naxos nella palestra della Reimeikan, l’altra promossa dalla Kineo.
Il “Testimone” è passato poi ai pattinatori di Pgs Luce e Futura ‘90.
Ricca di partecipazione anche l’attività ludico-motoria delle scuole calcio affiliate all’AICS Messina, come l’esibizione di hockey in linea proposta dai ragazzi della Pgs Luce.  

Il gran finale è toccato, come da tradizione, all’atteso “Corritalia-Insieme per i Beni Culturali ed Ambientali”. L’evento nazionale, giunto alla 27^ edizione, ha ribadito la volontà di unire idealmente l’impegno per lo sviluppo dello sport praticato con quello per la tutela del patrimonio storico, culturale e naturale italiano.

A Messina si è scelto come suggestivo sfondo della “passeggiata” non agonistica l’incantevole Forte Gonzaga, fortezza fatta costruire intorno al 1540 dal condottiero Ferrante Gonzaga, viceré di Sicilia, nell’ambito della realizzazione di un imponente sistema difensivo dell’intera città.

E’ stata una bella settimana vissuta intensamente – dichiara il presidente dell’AICS Messina Lillo Margareci – abbiamo, come ogni anno, coinvolto numerosi circoli, tantissimi giovani e diverse discipline. La risposta è stata buona e ciò ci stimola a fare ancora meglio in futuro.

“Per quanto riguarda il Corritalia – ha concluso Margareci – si è optato per una passeggiata ma com’è già avvenuto in passato, potremo nel 2019 riproporre pure la prova di corsa su strada, che ci è stata richiesta dai podisti peloritani”. 

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su