Breaking News
Home / Politica / Comune / Cacciola risponde a CapitaleMessina: “Strano che si sollevino dubbi su ATM proprio oggi che il servizio è palesemente efficiente e gradito dalla cittadinanza”
Cacciola risponde a CapitaleMessina: “Strano che si sollevino dubbi su ATM proprio oggi che il servizio è palesemente efficiente e gradito dalla cittadinanza”

Cacciola risponde a CapitaleMessina: “Strano che si sollevino dubbi su ATM proprio oggi che il servizio è palesemente efficiente e gradito dalla cittadinanza”

In questo periodo di campagna elettorale alcuni mistificatori cercano con analisi distorte e affrettate di mettere in cattiva luce a fini elettoralistici i risultati straordinari, agli occhi di tutti, di ATM e di questa Amministrazione sul trasporto pubblico messinese”.

Si apre così la nota rilasciata nella serata di ieri dall’Assessore Cacciola in risposta alle critiche mosse dall’associazione CapitaleMessina.

Ad opinione di dell’assessore sarebbero infatti diversi gli errori di interpretazione, o le vere e proprie falsità, riscontrabili nell’analisi dell’associazione.

Premettendo che l’azienda si premurerà di rispondere alla critiche “punto su punto”, Cacciola evidenzia come, a suo avviso, il “clamoroso cambiamento in positivo” relativo al servizio offerto da ATM si sia raggiunto in presenza di una progressiva diminuzione del contributo comunale, non compensato dai contributi attesi per legge dalla Regione (con la quale, in proposito è stata pertanto intrapresa una causa legale per 13 milioni di euro).

Obiettivo raggiunto, da parte del nuovo management, grazie ad un’operazione di efficientamento e innovazione dell’organizzazione aziendale, basata sull’analisi di costi e sprechi delle passate gestioni, e incrementando i ricavi con la lotta all’evasione.

I bilanci di ATM sono da 4 anni in attivo – ha affermato l’Assessore alla mobilità – ed in ultimo si ricorda che gli aumenti dei costi di personale nel 2016, evidenziati dalla nota citata, sono il frutto del riconoscimento una tantum ai dipendenti di indennità spettanti e non pagate dalle precedenti gestioni aziendali e dell’aumento contrattuale nazionale entrato in vigore nel 2016”.

Di converso – conclude Cacciola – la nuova gestione in 4 anni ha ridotto il personale da 620 unità a meno di 500 riuscendo a incrementare del doppio il servizio, in termini di posti km offerti, e incrementando in percentuale il personale di guida (core business) rispetto al resto dell’Azienda.

Appare strano che da talune parti si sollevino dubbi su ATM proprio oggi che il servizio è palesemente efficiente e gradito dalla cittadinanza”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su