Per il secondo anno consecutivo la Lombardia monopolizza il Trofeo delle Regioni 2018, il torneo di basket giovanile organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
La selezione maschile batte in finale il Friuli Venezia Giulia per 81-56, mentre quella femminile supera l’Emilia Romagna 53-35. In questo modo la Lombardia si aggiudica per l’ottava volta il Torneo femminile e per la sesta quello maschile, monopolizzando l’albo d’oro della manifestazione giovanile sin dal 2002, anno d’esordio della stessa.
L’avventura della selezione femminile siciliana al Trofeo delle Regioni “Cesare Rubini” 2018 si chiude positivamente per la formazione allenata dal coach della Rescifina Messina, Lilia Malaja, che ha registrato un lusinghiero ottavo posto, in crescita rispetto al decimo posto dell’edizione 2017 di Roseto degli Abruzzi.
La selezione Sicilia ha espresso un buon gioco e ha lottato contro ogni regione affrontata, gli stop registrati hanno infatti mostrato una squadra comunque in grado di tenere bene il parquet per tutti i quaranta minuti di gioco.
Nel girone eliminatorio i due successi con Sardegna e Toscana hanno permesso alle siciliane l’accesso alla fase successiva, nonostante il KO arrivato all’ultima giornata con l’Emilia, poi finalista del torneo.
Nella seconda fase arrivano due sconfitte in volata con Friuli e Marche che portano all’ottavo posto finale.
Esperienza positiva per la messinese Rescifina (sempre a segno e un high di 11 punti contro la quotata Emilia Romagna) e le pattesi Malara e Cucinotta.
Il bilancio finale recita quindi due vittorie e tre sconfitte.
1° giornata:
Sicilia-Sardegna 55-46 (17-6, 30-17, 44-33, 55-46)
Sicilia: Mallo 0, Gurrieri* 10, Cucinotta 3, Trovato 0, Gurrieri 2, Ferreyra Montoya* 17, Bucchieri* 10, Calio’ 0, Olodo* 8, Rescifina* 4, Gulino 0, Malara 1
Sardegna: Cocco 3, Vargiu* 11, Uda* 8, Pilo* 2, Martinez 0, Pozzo 2, Sanna 2, Pasolini 0, Canu 0, Demetrio Blecic 2, Valenti* 0, Kaleva* 16
Arbitri: Pisu A., Santacroce F.
2° giornata: Toscana-Sicilia 50-56 (18-10, 31-30, 44-45)
Toscana: Garbini 11, Cibeca* 2, Leovino 5, Azzi* 3, Scarpellini* 5, Caloro 4, Gistri, Garunja 1, Casucci* 4, Ruffini* 7, Alderighi 8, Meriggi NE. All. Breschi A.
Sicilia: Mallo 1, Gurrieri* 12, Cucinotta 2, Trovato NE, Gurrieri, Ferreyra Montoya* 18, Bucchieri* 3, Calio’ 3, Olodo* 10, Rescifina* 5, Gulino NE, Malara 2. All. Malaja L.
Arbitri: Tamburro M., Primavori N.
3° giornata:
Sicilia-Emilia Romagna 26-42 (2-8, 12-17, 18-29)
Sicilia: Mallo, Gurrieri*, Cucinotta, Trovato 2, Gurrieri* 2, Ferreyra Montoya NE, Bucchieri* 5, Calio’ 3, Olodo* 1, Rescifina* 11, Gulino, Malara 2. All. Malaja
Emilia Romagna: Bagnoli, Bassoli*, Bassi 10, Vignali NE, Curti 4, Colli 6, Setti* 4, Farina* 7, Zanetti* 7, Berra, Moretti NE, Meglioli* 4. All. Frignani F.
Arbitri: Santacroce F., Venezia V.
5-8 posto:
Sicilia-Friuli Venezia Giulia 56-60 (11-15, 23-27, 43-36)
Sicilia: Mallo 6, Gurrieri* 2, Cucinotta 1, Trovato NE, Gurrieri NE, Ferreyra Montoya* 15, Bucchieri* 9, Calio’ 6, Olodo* 8, Rescifina* 6, Gulino, Malara 3. All. Malaja L.
Friuli Venezia Giulia: Leardi 7, Sellan* 8, Peretti, Pernarcich* 6, Levach 2, Blasigh* 25, Rosar 4, Braida* 2, Medeot* 4, Leghissa, Lizzi 2, Giustolisi. All. Gerometta G.
Arbitri: Primavori N., Demontis G.
7°-8° posto:
Marche-Sicilia 51-42 (11-10, 26-13, 37-36)
Marche: Cipriano, Caiozzo* 2, Carney 2, Canossini* 2, Medori 2, Nardoni 1, Mandolesi* 4, Angeloni, Induti, Logoh* 22, Seka* 16, Obi. All. Paolasini L.
Sicilia: Mallo, Gurrieri* 6, Cucinotta, Trovato, Gurrieri, Ferreyra Montoya* 11, Bucchieri* 10, Calio’ 6, Olodo* 5, Rescifina* 4, Gulino, Malara. All. Malaja L.
Arbitri: Cassotta J., Mariani C
Classifica finale:
1. Lombardia
2. Emilia Romagna
3. Piemonte
4. Veneto
5. Friuli Venezia Giulia
6. Liguria
7. Marche
8. Sicilia
9. Toscana
10. Lazio
11. Puglia
12. Campania
13. Sardegna
14. Umbria
15. Trentino Alto Adige
16. Abruzzo
17. Valle d’Aosta
18. Molise
19. Calabria
20. Basilicata