Nella mattinata di oggi, venerdì 6, presso l’assessorato all’Ambiente, si è tenuto un incontro sul tema dei controlli ambientali contro l’abbandono illecito dei rifiuti da parte di cittadini, esercenti e mercati, oltre che sull’incremento della raccolta differenziata.
Nel corso della riunione, alla quale erano presenti l’assessore Daniele Ialacqua; il comandante del Corpo di Polizia municipale, Calogero Ferlisi; il responsabile del servizio Annona, Giuseppe Lo Surdo e l’amministratore unico di Messinaservizi Bene Comune, Beniamino Ginatempo, è stata progettata la riorganizzazione del servizio nei mercati, compresa l’educazione e l’informazione degli operatori.
Discussa anche la riorganizzazione del controllo nei mercati rionali, allo scopo di intercettare una maggiore quantità di frazione organica e secca, soprattutto in riferimento a carta e cartone.
Si è altresì previsto un più serrato controllo sul conferimento di rifiuti speciali da parte di standisti di pescherie e macellerie, e la rimozione dei cassoni usati dagli operatori per i rifiuti in indifferenziati.
Sono stati programmati, inoltre, maggiori controlli contro l’abbandono dei rifiuti per strada, legati alla rimozione dei cassonetti, il conferimento abusivo nei cassonetti di rifiuti speciali ed il mancato rispetto delle ordinanze sindacali.
E’ stata infine concordata l’organizzazione di seminari di formazione per i vigili urbani che effettueranno il servizio e di corsi per abilitare i dipendenti di Messinaservizi Bene Comune ed i volontari al ruolo di ispettori ambientali, che affianchino i vigili urbani nell’attività di controllo del territorio.
Le attività saranno avviate a partire da lunedì 9