Breaking News
Home / Cultura / Inaugurata la nuova sede ionica dell’AIPD Milazzo/Messina
Inaugurata la nuova sede ionica dell’AIPD Milazzo/Messina

Inaugurata la nuova sede ionica dell’AIPD Milazzo/Messina

Un fine settimana entusiasmante per l’AIPD Milazzo/Messina presieduta da Roberto Caizzone.

Venerdì 6 aprile 2018 si è inaugurata la nuova sede ionica a Nizza di Sicilia in un locale del palazzo, dove è allestito anche il museo del Risorgimento, gentilmente concessa in comodato d’uso dall’Amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Piero Briguglio e dal Vice Sindaco Concita Isaia.

Tantissime le persone intervenute che hanno voluto condividere questo momento speciale della sezione dell’AIPD Milazzo/Messina che opera nel sociale da tantissimi anni e da tre anni sta cercando di dare impulso maggiore e di essere presente in modo organizzato in tutta la città.

Lo stesso Presidente Roberto Caizzone ha dichiarato: l’apertura della nuova sede sarà un punto di riferimento per tante famiglie che vivono in questa zona, e ha voluto sottolineare che l’apertura non è un traguardo, ma un punto di partenza.

Qui gli operatori della sezione già stanno programmando le varie attività che già si svolgevano nella vecchia sede di Roccalumera.

E ha voluto ringraziare tutti i commercianti e le autorità che hanno contribuito al rifacimento della struttura.

Infatti la sede è stata ristrutturata dall’impresa edile di Walter Marisca, mentre Francesco Puglisi ha donato un defibrillatore grazie ad una raccolta fondi iniziata su facebook.

Dopo la benedizione di Padre Angelo Isaja i ragazzi dell’Associazione hanno provveduto al taglio del nastro davanti alle autorità politiche, militari e civili del territorio e alla fine hanno potuto degustare dolci e rustici offerti da operatori economici della zona ionica.

Non sono mancati i momenti dedicati allo spettacolo con l’esibizione dei ragazzi dell’AIPD diretti dal volontario Carmelo Coledi e dal Gruppo Folkloristico “Canterini della Riviera Ionica Melino Romolo” che hanno rievocato balli e canti della nostra meravigliosa terra.

Adesso tutti a lavoro per vivere e far vivere questa meravigliosa e accogliente struttura.

 

 

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su