Breaking News
Home / Sport / Altri sport / Marcia di solidarietà a Gioiosa Marea
Marcia di solidarietà a Gioiosa Marea

Marcia di solidarietà a Gioiosa Marea

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è un CUORE!

Per un giorno i diversamente abili sono protagonisti grazie alla quarta edizione della “Marcia di Solidarietà” che si svolgerà a Gioiosa Marea (Me) domenica 15 aprile con raduno alle ore 16.00 presso il campo sportivo locale e partenza alle ore 17.00.

La manifestazione nata da un idea dell’Associazione “Uno spiraglio per la vita”, presieduta dalla dott.ssa Giuliana Scaffidi, ha l’obbiettivo di accendere i riflettori sui problemi della disabilità focalizzando l’attenzione sulla disabilità vista come opportunità. Vuole essere un monito per manifestare su temi così importanti come quello dei diritti e dell’accessibilità, contro la barriere architettoniche e contro i tanti appellativi poco consoni, indirizzari al soggetto con problemi.

Vedere nella disabilità un’opportunità, come fatto concreto, permette al diversamente abile, oltre ad una forma inclusiva, di poter contribuire in qualcosa di importante.

La dott.ssa Scaffidi crede in questo momento che radunerà tantissime persone e darà autostima a ai diversamente abili.

Alcuni di loro hanno tagliato traguardi apparentemente inavvicinabili, altri sono diventati famosi, altri ancora hanno “semplicemente” vissuto appieno la loro vita. La disabilità non è una malattia, non è la disabilità a provocare sofferenza ma l’impossibilità di fare certe cose quando ci scontriamo con un contesto sfavorevole. Evitiamo un linguaggio compassionevole ed anteponiamo la “persona”, non la disabilità.

Ognuno di noi è inabile in qualcosa, lo sono i normodotati, lo sono i ” diversamente abili”, ma bisogna fare in modo, per cui creare una politica di sensibilizzazione, affinchè il termine non diventi inappropriato. Anche questo lo scopo della marcia.

Tante le adesioni alla marcia, in primis le associazioni di categoria.

Anche un dolce che che porta il nome ” La disabilità è un’opportunità”, a cura della rinomata pasticceria brolese ” Raffaele Ignazio” sarà fatto assaggiare il giorno della marcia, a supporto di messaggi ” qualificativi” sempre legati alla disabilità. Tante le esibizioni in Arena , fatte esclusivamente dalle associazioni di categoria, che hanno emozioneranno il pubblico con performance anche di danze in carrozzina.

Quest’anno presenzierà alla manifestazione l’assessore alle politiche sociali Regionali Mariella Ippolito.

Al termine della manifestazione si svolgerà la Santa Messa.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su