Il servizio di assistenza domiciliare dei bambini disabili è a rischio. A lanciare l’allarme i genitori, che chiedono l’intervento del comune di Milazzo, affinché il servizio non si interrompi alla scadenza, fissata per il 30 giugno prossimo.
A raccogliere l’appello delle famiglie sono stati i consiglieri Rosario Piraino e Maria Magliarditi che durante un’interrogazione al sindaco Formica chiedono chiarimenti in merito alle iniziative che intende avviare o che ha già iniziato, affinché un servizio così importante, possa proseguire in maniera costante e garantita nel tempo, anziché terminare il 30 Giugno.
A tal fine, è necessario, il sollecito degli organi competenti, vista la presenza nel comprensorio di Milazzo, di bambini e famiglie che vivono quotidianamente una dura realtà.
Sono, perlopiù, fanciulli con problemi di disabilità più o meno grave, che necessitano l’intervento di un’équipe di specialisti . Un team multidisciplinare specializzato, dal pediatra all’educatore domiciliare, allo psicologo che, attraverso un percorso terapeutico, seguano i bambini durante tutte le tappe di una crescita densa di difficoltà.
Il supporto alle famiglie con bambini disabili è essenziale finalizzato a soddisfare i diversi bisogni e migliorarne la qualità di vita. La disabilità rappresenta un aspetto molto delicato nella vita delle famiglie, per cui risulta fondamentale che il servizio possa essere garantito nel tempo.