Breaking News
Home / Cultura / Reportage della giornalista Marta Serafini al Nautico di Messina
Reportage della giornalista Marta Serafini al Nautico di Messina

Reportage della giornalista Marta Serafini al Nautico di Messina

Ennesima ribalta nazionale per l’Istituto Tecnico Nautico “Caio Duilio”. Dopo “Striscia la notizia” e il “Washington Post”, sarà la volta del Corriere della Sera. Domani mattina, sabato 23 giugno, infatti, intorno alle ore 10, nei locali della rimessa a mare sul viale della Libertà di fronte all’ex ospedale Margherita, l’importante corrispondente del Corriere della Sera, Marta Serafini, sarà presente per realizzare un reportage sul progetto All Together.

Ad accogliere la corrispondente, oltre a diversi docenti del Nautico, tra cui anche la referente del progetto, professoressa Annalisa Marziano, ci sarà sicuramente la Dirigente scolastica, professoressa Maria Schirò. L’iniziativa avviata nel novembre 2016 dal Caio Duilio, coordinata dai docenti di diritto e con la collaborazione di alcuni docenti di Lettere, Matematica e Inglese, ha favorito l’integrazione e l’alfabetizzazione di alcuni giovani immigrati minori non accompagnati ospiti dei centri di accoglienza di S. Antonio e Cristo Re.

A realizzare il servizio sarà dunque la reporter del Corriere della Sera, Marta Serafini, che lo scorso anno, durante il mese di luglio, è stata a bordo dell’Aquarius per otto giorni per “scrivere” un diario di bordo. Ancora una volta dunque lo storico Istituto di via La Farina balza agli onori della cronaca per un’iniziativa lodevole.

Marta Serafini, giornalista, lavora agli Esteri del Corriere della Sera. Ha scritto Maria Giulia che divenne Fatima, instant book nato da una conversazione Skype con la prima jihadista italiana. Si occupa di terrorismo e di relazioni internazionali. Con altre giornaliste del Corriere e della 27esima Ora, il blog dedicato alle questioni di genere, ha partecipato ad un’inchiesta collettiva sulla violenza sulle donne da cui è nato il libro Questo non è amore (edizioni Marsilio, 2012).

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su