Il “Vasco Non Stop Live 2018 Tour’ volge al termine con la sua ultima tappa, giovedì 21 giugno, a Messina nella cornice dello Stadio Franco Scoglio.
Il concerto messinese, chiude la stagione, con i suoi oltre 40mila fans, provenienti da tutta Italia, di uno degli artisti più amati della musica italiana. Grande ritorno sul palco, come ospite speciale, di Claudio Golinelli, storico bassista, che, colpito da un malore, non è stato presente alle date. Molti i fans arrivati dalle altre città dell’isola, dalla Calabria e dal Nord Italia.
Quarantamila presenze, già dal pomeriggio in fila ai cancelli da ore, sotto il sole, riparandosi con ombrelli. Lunga l’attesa per chi arriva presto e da lontano. Puntualissimo Vasco, entra sul palco e intrattiene i suoi fans, con la sua solita carica esplosiva, per oltre due ore, rispettando una scaletta che ha oscillato di pezzi storici da “Cosa succede in città”per giungere ad un finale di “Albachiara”, pezzo più amato dai suoi fans. Le più belle scenografie di tutti i tempi, un imponente e maestoso palco, che ha preso varie forme e colori durante la serata.
Il tutto accompagnato dalla musica del grande poeta-Vasco, da gioia, esaltazione, calore, emozione dei suoi fans.Eh..,L’una per te, e poi Rewind dove donne sul prato tolgono magliette e mostrano l’intimo con reggiseni al vento. Tutto questo è Vasco e ancor di più!
Io amo il sud, amo la Sicilia, questa terra che ha fatto nascere una canzone che ti lamenti: tu ti lamenti ma che ti lamenti Pigghia Lu bastuni e tira fori i denti”. Ce la farete tutti. Grazie Messina, non sarà un addio ma un arrivederci, io torno presto.